Acquasantiera: differenze tra le versioni

(Tubieras non fare il furbo con me o stavolta ti becchi il ban sul serio. L'articolo resta in scadenza poiché il template incostruzione è stato tolto in precedenza)
Riga 51:
Il Diodati, uno storico del Medioevo, racconta delle immense acquasantiere poste all'ingresso della Chiesa di San [[Mariottide]] e dove lo stesso Santo fu annegato per zittirlo mentre cantava ''"Tristezza a palate"''.
 
==Colloquio col teologo Mons. Erminio PaposciaDiatra a proposito dell'acquasantiera==
{{dialogo|Dom|Mons. PaposciaDiatra , qual'é il valore liturgico dell'acquasantiera.|Risp|Se quello che c'è dentro è acqua benedetta, è grandissimo.|Dom|Ma perché? Non sempre è acqua?|Risp|Ehhh, i parroci! Sono così indispettiti per il fatto che, con la scusa del 6 per mille i fedeli non gli dànno oboli che fanno dispetti.|Dom|Cioé|Risp| Beh,..... anche il corpo umano produce liquidi....|Dom|Ci pisciano dentro?|Risp|FIGLIOLO!! un pò di contegno! In fondo sono Ministri di Dio!...beh, c'è qualche debolezza umana...|Dom|Monsignore, lei ha perso quelle due dita per la fede? in missione?|Risp|Macchè, quei cornuti dei parroci avevano messo nell'acquasantiera un coccodrillo! Anche i coccodrilli sono creature di Dio..... ma mordono, mortacci loro!|}}
Utente anonimo