Abruzzo: differenze tra le versioni

Riga 64:
In Abruzzo ci sono [[pastore|pastori]], [[pecora|pecore]] (dette anche "arrosticini che camminano"), operai dell'[[ANAS]], zingari (prevalentemente nel territorio di Pescara, qualche esemplare è segnalato anche dalla parti di Giulianova), [[guardia forestale|guardie forestali]], pescatori, pirati, rastaman e pastori.
 
In abruzzoAbruzzo è radicata una forte presenza di esuli [[sardi]] (chi scrive ne è l'esempio),giunti non si sà quando, ad acaparrarsi le migliori femmine della regione, onde creare una nuova super razza di pastori geneticamente modificati, per dominare l'italia intera in un futuro non lontano ma non meglio precisato.
 
L'Abruzzo è celebre per essere la regione italiana la cui popolazione maschile presenta il valore medio della [[Pene|dimensione virile]] più elevato. Tale valore è dovuto alla parentela intrinseca di tutti gli abruzzesi con il loro più noto corregionale nonché nume tutelare: [[Rocco Siffredi|Rocco]].
Utente anonimo