Abruzzo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Padella (discussione), riportata alla versione precedente di 79.29.105.205
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Padella (discussione), riportata alla versione precedente di 79.29.105.205)
Riga 62:
 
In Abruzzo ci sono [[pastore|pastori]], [[pecora|pecore]] (dette anche "arrosticini che camminano"), operai dell'[[ANAS]], zingari (prevalentemente nel territorio di Pescara, qualche esemplare è segnalato anche dalla parti di Giulianova), [[guardia forestale|guardie forestali]], pescatori, pirati, rastaman e pastori.
 
C'e inoltre una popolazione barbara che si insedio in Abruzzo ai tempi di Rita Levi Montalcini denominata Teramani che fondarono la citta di [[Teramo]]. Il teramano (detto anche per la sua cafonaggine TERRA-MANO) e un individuo particolarmente sporco (soprattutto i piedi) amante del pesce congelato e delle Vongole e cozze vecchie di 14 anni. Ama lavarsi con l'acqua di mare soprattutto della splendita città di GIULIANOVA (nota per lo splendido mare e gli abitanti calorosi e simpatici). Da qui arriva anche la denominazione di Sciacqua culo!!!
 
L'Abruzzo è celebre per essere la regione italiana la cui popolazione maschile presenta il valore medio della [[Pene|dimensione virile]] più elevato. Tale valore è dovuto alla parentela intrinseca di tutti gli abruzzesi con il loro più noto corregionale nonché nume tutelare: [[Rocco Siffredi|Rocco]].
0

contributi