Abruzzo: differenze tra le versioni

Riga 61:
In Abruzzo sono presenti i Chietini, nonchè Teatini, non sono presenti [[avvocato|avvocati]], [[unicorno|unicorni]] e [[ragioniere|ragionieri]].
 
In Abruzzo ci sono [[pastore|pastori]], [[pecora|pecore]], operai dell'[[ANAS]], zingari (prevalentemente nel territorio di Pescara, qualche esemplare è segnalato anche dalla parti di Giulianova), [[guardia forestale|guardie forestali]], pescatori, pirati, rastaman e pastori.
 
L'Abruzzo è celebre per essere la regione italiana la cui popolazione maschile presenta il valore medio della [[Pene|dimensione virile]] più elevato. Tale valore è dovuto alla parentela intrinseca di tutti gli abruzzesi con il loro più noto corregionale nonché nume tutelare: [[Rocco Siffredi|Rocco]].
Utente anonimo