Abitanti della strada: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 53:
Vista la loro grande e irrinunciabile simpatia presso gli automobilisti e gli stessi motociclisti, non c’è da stupirsi che i Cicloscooteromani siano iscritti solo in matita all’anagrafe.
 
== La [[Donna al volante|Donna Al Volante]] ==
[[Immagine:Only for women.jpg|left|thumb|300px|Le giunte comunali cercano di far fronte a questa emergenza.]]
Oggetto di innumerevoli luoghi comuni, miti e leggende, la Donna Al Volante (conosciuta anche come D.A.V., noto sapone di buona qualità) è il classico esempio di catastrofe naturale. Essa è un morbo che colpisce la gran parte dei soggetti di sesso femminile, di ogni età e stato sociale. Si diffonde soprattutto negli ambienti urbani e in particolar modo nelle vicinanze di scuole o supermercati. L’esemplare femminile colpito da tale virus è utile al traffico stradale come [[Zero|Flavia Vento è utile alla politica]] e sono molte le spiegazioni che devono ancora essere date a molti dei suoi comportamenti, infatti, il suo carattere è un approfondito argomento di studio da parte dei [[Ricercatori Oral-B]].
0

contributi