ARIA (manga): differenze tra le versioni

Riga 23:
[[File:ARIA_Varese.jpg|260px|right|thumb|Se risalite il [[Po]] con una [[gondola]] potreste ritrovarvi a [[Varese]] senza saperlo...]]
 
A causa di ciò scoppiò la [[quarta guerra mondiale]], che si svolse allo stadio di San Siro a [[Milano]]: davanti a 50000000000000 spettatori la squadra dell'[[Ariania]] sconfisse 12 a 0 una coalizione di italiani, inglesi e americani. Questa comportò, oltre a un [[rosik]] planetario, anche l'esilio sul pianeta Marte (ora chiamato ''Aqua'') di <span class=''botignore''> di tutta la gentaglia come [[negro|negri]], [[ebreo|ebrei]], [[Italia|italiani]] e [[Messico|messicani]]</span> controllati da un manipolo di eroiche soldatesse tedesche facenti parte delle [[SS]]. Tuttavia i cinesi pisciarono nuovamente sui ghiacci polari che si sciolsero allagando anche questo pianeta. Gli italiani colsero la palla al balzo: tramite [[Lega Nord|persone dal cuore generoso]] riuscirono a destinare i fondi destinati all'inutilissimo [[Ponte sullo stretto di Messina]] all'operazione di trasferimento dei monumenti storici quali ad esempio l'intera città di [[Venezia]]. I nazisti dal canto loro si ritrovarono soli e pertanto trasferirono anche i loro monumenti su ''Aqua'' rispedendo sulla Terra un gruppo di [[nerd]] che trasformarono i resti delle città in [[merda|megalopoli ecocompatibili e ultraefficenti]].
 
Dopo tutto questa sarabanda di emozioni, occorre precisare che l'uomo su Marte ci è arrivato grazie al [[mago Merlino]]; dopotutto, se dovessimo sempre contare su quei [[lamer]] della [[NASA]], nel 2500 l'umanità andrebbe ancora avanti con il [[56k]].
Utente anonimo