AC/DC: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|{{Allinea|center|{{Carattere|Impact|125%|AC|red}}[[File:ACDC lampo.gif|25px]]{{Carattere|Impact|125%|DC|red}}}}}}
{{rock}}
[[File:Inascoltabile-sembra-brian-johnson.png|right|thumb|400px|Tipica reazione di Brian Johnson all'ascolto di qualsiasi cosa che non sia [[rock]].]]
[[File:Super Mario fa il segno del metal.gif|right|thumb|Npx|Il loro [[fan]] italiano più famoso.]]
{{Cit2citazione|'Cause I'm T.N.T, I'm dynamite!|[[Terrorista]] poco prima di farsi esplodere}}
{{Cit2citazione|High voltage, high voltage, high voltage rock'n'roll!|[[Bon Scott]] prima di prendere la scossa}}
{{Cit2citazione|Ashfna abshrbrbada?? Are you Ready??|Brian Johnson in ogni live}}
{{Cit2citazione|UaaaaaaaH!!!!|Brian Johnson alla fine di ogni strofa}}
{{Cit2citazione|She's got balls!|Bon Scott su sua moglie}}
{{Cit2citazione|MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI LA MI MI MI MI MI MI MI MI|Cliff Williams mentre fa un assolo}}
{{Cit2citazione|Roba da scuole medie|Behemoth su Ac/Dc}}
Gli '''AC/DC''' (1918 - regnanti) sono un gruppo '''[[Rock|Very Hard Rock]]''' {{s|<del>Americanangloitalofilippinonippospagnolo}}</del> [[Australia]]no. La pronuncia del nome è ''Accìdiccì'', detto starnutendo.
== Storia ==
[[File:Acdshe.jpg|thumb|right|200px|La prima formazione.]]
Line 48 ⟶ 47:
* Cambiare [[dentista]];
* Richiamare il primo batterista dal suo esilio;
* Evitare di fare battute su Angus e sulla sua altezza {{s|<del>o meglio, bassezza}}</del>;
* Comprare dei pantaloni e magliette per Angus;
* Far cantare Brian Johnson con una voce normale;
Line 83 ⟶ 82:
*''High voltage'': il primo album del gruppo. Contiene l'omonima traccia ''High voltage'' ovvero: ''Alta tensione'' che parla di un uomo che prende una scossa elettrica infilando due dita in una presa elettrica. Ancora più famosa è ''T.N.T''. Il testo racconta di un giovane terrorista che deve farsi esplodere, ma quando è arrivato il momento, gli esplosivi non funzionano; il riff di T.N.T è quasi identico a quello di [[Smoke on the water]], celebre singolo dei [[Deep Purple]]. Questo fa vedere come gli AC/DC, già dal primo album, non avevano fantasia e plagiavano altre canzoni; probabilmente per colpa dei fratelli Young, abitutati a copiare sempre a [[scuola]]. Il singolo ''She's got balls'' è invece riferito alla [[moglie]] di Bon Scott che, dopo la pubblicazione dell'album ha giustamente divorziato dal marito;
[[File:brian_johnson_urla2.JPG|thumb|150px|La curiosa voce di [[Brian Johnson]] è dovuta al fatto che si mette ancora i pantaloni di quando aveva 11 anni.]]
*''Dirty deeds done dirt cheap'': famosa è la traccia ''Big Ba{{s|<del>bo}}</del>lls'';
*''Let there be rock'': ''Lasciatemi rockeggiare'' è una rivisitazione Inglese del singolo italiano ''Lasciatemi cantare''; alcuni [[ambientalisti]] si sono lamentati per la canzone ''Dog eat dog'' accusando di spronare la gente a mangiare [[cani]];
*''Powera'''d'''e'': all'inizio questo album doveva intitolarsi ''Redbull ti mette le aaaali'' ma, per incovenienze tecniche, gli AC/DC dovettero accontentarsi della squallida sottomarca;
*''[[Highway to hell]]'': remake del singolo ''[[Stairway to heaven]]'' dei [[Led Zeppelin]]. L'omonimo singolo che doveva chiamarsi ''Highway to hell'' non fu mai completato e il titolo rimase ''Halfway to hell''. Famose sono anche le canzoni ''If you want blood'' dedicata ad Angus che si ferì mentre stava accordando la [[chitarra]] e ''Night prowler'', che ispirò omicidi, suicidi, e furti di marmellata;
*''Back in black'': il primo album con il cantante Brian Johnson. Il singolo ''Back in black'' parla di un guasto elettrico che fa rimanere al [[buio]] tutta la [[città]]. Altri invece sostengono che il reale significato della canzone sia stato inizialmente lo sbiancamento di quello che una volta, prima di andare in overdose da Kinder Merendero, era noto come Michael Jackson: La canzone si doveva chiamare inizialmente Back in White, ma a causa dell'impossibilità di Brian di pronunciare bene la parola white si ripiegò sul titolo odierno. Hells Bells parla invece dei ricordi di Malcolm sulla campanella di fine ricreazione a scuola. Il brano ''You Shook Me All Night Long'' parla invece del terremoto dell'Aquila del 2009. Èè celebre inoltre per essere l'unico cantato senza voce urlata da Brian Johnson. Il singolo Shake a Leg(a Nord) doveva essere un inno per la Padania, poi, però Craxi scelse il Và Pensiero. La canzone, come dice il titolo, spiega il perché delle tarantelle e delle crisi epilettiche di Angus durante i live (Angus infatti era di origini napoletane)
*''For those about to rock'': in questo album spiegarono perché scelsero di fare [[rock]] e non altro. Il titolo vuol dire infatti ''Per questo facciamo rock, per salutarvi'';
*''Flick of the Switch'': [[Nessuno|... E chi l'ha mai ascoltato?]]. Il brano Bedlam in Belgium è ultimamente tornato in voga a causa degli attentati di Bruxelles; Brian Johnson infatti era in grado di prevedere il futuro e voleva allertare la popolazione, però nessuno lo cagó di striscio;
Line 96 ⟶ 95:
*''Stiff Upper Lip'': famoso perché non è stato comprato neanche da loro stessi;
*''Black Ice'' {{Dimensione|80%|(traduzione: ghiaccio alla liquirizia)}}: Ci hanno messo oltre 8 anni a realizzarlo [[barzelletta|perché volevano realizzare qualcosa di straordinario, non perché sono ormai dei 60enni milionari]];
*''Rock Or Bust'': il loro ultimopenultimo album, ma nessuno si è accorto di nulla, nemmeno gli stessi AC/DC, che credevano stessero soltanto cercando di accordare gli strumenti.
*''Power Up'': l'ultimo album uscito nel 2020: anche in questo caso abbiamo atteso svariati anni per sentire lo stesso riff, però almeno hanno prodotto un box che si illumina, molto utile come fermacarte.
 
== Curiosità ==
Riga 116:
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:GangGruppi musicali heavy metal]]
[[Categoria:RockGruppi musicali rock]]
[[Categoria:Regno Unito]]
[[Categoria:Australia]]
 
[[cs:AC/DC]]