99 Posse: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Osso.Buco (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Osso.Buco (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{rap}}
 
I '''99 Posse''' sono un gruppo musicale nato a [[Napoli|Napule]], capoluogo delle [[Terronia]] campana, che nel tempo libero segue le orme del famoso oracolo terrone, la [[Sibilla Cumana]].
Line 7 ⟶ 6:
{{quote|Odiamo quei coglioni dei fascisti|99 Posse}}
 
La cosa fece incazzare non poco quelli di [[AN]], i [[Carabinieri]] e la [[Polizia]], che si sentirono molto offesi nell'essere additati per quello che sono, cioè dei servi dei servi dei servi.<br />
La cosa fece incazzare non poco quelli di [[AN]], i [[Carabinieri]] e la [[Polizia]], che si sentirono molto offesi nell'essere additati da dei [[cazzo|membri]] di un centro sociale mantenuto dal comune per quello che sono, cioè dei [[filastrocca|servi dei servi dei servi]]. Inoltre, tutti quei ragazzi che per dimostrare di essere alternativi e di sinistra ascoltavano [[Francesco Guccini]] da anni (con un eccesso di noia, per altro) cominciarono ad ascoltare questi ragazzi napoletani che cantavano in dialetto quanto è bello [[comunismo|mangiare i bambini]]. Dopo aver dato vita al loro primo album, ''Curre Curre Cogliòn'', essi cominciarono a scalare le classifiche dei centri sociali conquistando da lì a pochi anni [[merda|ricchi premi e cotillon]]. Nel [[1993]] raggiunsero l'apice del successo, poiché vinsero ben due dischi d'oro e soprattutto perché ogni ragazzino in prima fase puberale comunista li conosceva a menadito, anche se non faceva parte di quella stragrande maggioranza dei terroni. Nel [[2000]] pubblicarono l'ultimo disco prima della separazione, poiché il cantante cominciava ad avere ''brutte idee'' riguardo al tipo di [[Benito Mussolini|dittatura]] da utilizzare per la venuta al potere dei comunisti.
 
Nel [[2005]] si sciolsero definitivamente, portando fine al periodo di cultura proveniente dal [[Napoli|capoluogo partenopeo]] per sempre (?).
Riga 24:
*Non bisogna servire alcun capo
 
I motivi del loro fallimento è invece il seguente: [[Nessunonessuno]], compresi i [[Salerno|Salernitani]] che pure sono vicini a loro, capisce [[Cosa avrà voluto dire?|cosa dicono]] '''esattamente''' nelle loro canzoni.
 
== Come sarebbe se... ==
Il loro Stato si fosse realizzato?
 
Dunque si avrebbe uno Stato di Polizia, dove alcune categorie<ref>Gli oppositori del Regime</ref> sarebbero discriminate e usate come forza lavoro gratuita. Le radio trasmetterebbero tutto il giorno '''musica politica''', il [[Grande Fratello]] comincerebbe a osservare non 4 coglionidecerebrati in una casa, ma '''tutti''' i coglionidecerebrati nelle loro case, a censurare gli scritti e controllare che ognuno si rechi al [[chiesa|comizio]] e a punire colori che si [[eresia|discostano]] dalla dottrina.
 
<font color="{{Colore|red"|>Altre categorie, come gli esponenti della razza ebraica sionisti, comincino a temere, perché qui si sta prendendo una brutta piega... </font>}}
 
== Note ==
{{rapNote}}
<references/>
 
== Collegamenti ==
https://www.youtube.com/watch?v=uJNj97rT3WE
 
{{Rappettoni}}
1 306

contributi