883 (gruppo musicale): differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.64.179.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.64.179.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX)
Riga 19:
Cosa significhi ciò non ci è dato sapere, quel che è certo è che coloro che hanno fornito tali descrizioni erano senz'altro sotto effetto di [[droga|droghe]] pesanti.
 
L'unica notizia davvero attendibile è che in questo paese esiste solo una stagione, la ''Lunga Estate Caldissima'', e 2 discoteche e 106 farmacie, ma è meglio non dirlo in giro, c'è il rischio che [[Studio Aperto]] gli dedichi quindici edizioni del suo {{citnec|telegiornale}} solo per parlare di questo caldo record.
 
Max e Mauro erano due studenti liceali dal rendimento scolastico non particolarmente brillante, in particolare Max era un sognatore che amava fantasticare e lo studio gli causava una ''quotidiana guerra con la razionalità''.<br />
Riescono comunque a diplomarsi in qualche modo e si iscrivono alla facoltà di '''giurisprudenza'''. Successivamente ottengono la laurea versando una cospicua [[Tangente|mazzetta]].
 
Vista la loro totale ignoranza in materia di diritto vengono subito ritenuti degni del [[Parlamento]] italiano e vengono così eletti [[Politico|deputati]]. La loro carriera politica è però fallimentare: i due infatti tentano di far approvare in Parlamento ''La Dura Legge Del Goal'' e ''La Regola dell'Amico'' senza successo. Dopo questo fiasco abbandonano la politica e si dedicano alla musica formando la band che tutti noi oggi ricordiamo<ref>Eja!</ref> un attimo prima di evacuare.
 
=== L'approdo in Italia e il successo ===
Riga 63:
*[[Harley-Davidson]]
*[[Regola dell'amico]]
 
== Note ==
{{references}}
 
{{Musicaitaliana}}
0

contributi