5 maggio 2002: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Revenant Lord
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Revenant Lord)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
Il '''5 Maggio 2002''' è la giornata mondiale del fair play, a ricordo dell'altruismo interista. In questa data, la terza squadra di [[Milano]] si lasciò sconfiggere dalla [[SS Lazio]] per regalare il titolo ai gemelli juventini.
 
== Situazione antecedente l'ultima giornata ==
ok
[[File:Maurizio_Mosca_pendolino.jpg|thumb|right|200px|[[Maurizio Mosca]] azzecca pienamente l'esito della giornata grazie al suo pendolino.]]
Con una rosa che poteva contare talenti di livello come [[Gresko]] e con un mercato pieno di colpi emozionanti come Vivas dall’[[Arsenal FC|Arsenal]], Toldo dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] e Guglielminpietro dal [[Milan]], l’[[Inter|Internazionale Milano]] era strafavorita per la vittoria del [[Serie A|campionato]]. Dopo una stagione condotta senza problemi in testa alla classifica, davanti a [[Juventus]] e [[AS Roma]], si arrivò all'ultima giornata con il campionato che sembrava ormai già vinto. Fu a questo punto che iniziarono le gufate. Giornalisti, sportivi, dirigenti, comari, vegetariani e oligarchici, come uno stormo di avvoltoi, iniziarono a proclamare l'Inter campione d’Italia come un'inequivocabile verità. L’assenza totale di toccate di palle da parte di [[Massimo Moratti|Denti Marci]] e [[Giacinto Facchetti]] portò alla rovinosa e napoleonica tragedia.
 
== [[File:Scudetto.png|20px]] Cronaca di Lazio-Inter, Udinese-Juve e Torino-Roma [[File:Scudetto.png|20px]] ==
7 543

contributi