4Kids: differenze tra le versioni

Riga 53:
* Dopo aver razziato le associazioni di donatori di organi fornì a ciascuna carta un cuore creando così il cuore delle carte, abilità che permetteva al protagonista di turno di vincere con una fortuna sfacciata.
* {{s|La morte della Morte}} ehm... la sparizione della Morte, sostituita dal regno delle ombre (CT), dove si riunivano tutti quelli che {{s|stavano per morire}} venivano maledetti. Particolarità del regno delle ombre è la sua facoltà di comparire nei posti più strani come centri commerciali e abissi dimenticati da tutti, infatti molti dei personaggi di Yu-Gi-Oh! se lo sono trovato nella tazza del cesso la mattina, nel [[caffè]], in un vestito poco stirato o in un tombino.
* Inserendo l'inutile spiegazione del "Cuore delle Carte" per giustificare il fatto che Yugi vinca quasi ogni duello.
* Nel caso che nel regno delle ombre ci fosse il tutto esaurito, i {{s|morti}} non-vivi semplicemente sparivano o venivano rapiti.
* La trasformazione dei maniaci in semplici borseggiatori muniti però di telecamera invisibile.
0

contributi