313 (Disney): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (ha spostato 313 a 313 (auto): Per permettere la creazione dell'anno)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:ami8.jpg|right|thumb|250px|Questa NON è la 313.Per fortuna.]]
{{wikipedia}}
 
{{Cit|Con quella paghi doppio!|[[Paperina|Prostituta]] su prestazioni sulla 313}}
 
 
La '''313''', la [[automobile|macchina]] di [[Paperino]], fa la sua prima comparsa nel [[Millenovecento]],di venerdi 13 alle 13 e 13, ma [[A nessuno importa|non gliene importa un cazzo a nessuno]]... Perché, a te sì?
 
==Le origini==
Paperino acquista la 313 da [[Wlady|quel coglione della pubblicità delle suonerie]] sotto consiglio del [[mio cuggino|cugino]] [[Gastone]]. "Farai un [[Figura di merda|figurone]] quando ti presenterai da Paperina con questa!" disse. Com'è noto però, quella sera [[Zoccola|ella]] la diede a Gastone che era passato a prenderla con la sua modesta [[Bugatti Veyron]]. Ciononostante, Paperino è affezionato alla vettura, dato che la scelta era tra questa e una [[Fiat Multipla|Multipla]].
 
Com'è noto però, quella sera [[Zoccola|ella]] la diede a Gastone che era passato a prenderla con la sua modesta [[Bugatti Veyron]].
 
Ciononostante, Paperino è affezionato alla vettura, dato che la scelta era tra questa e una [[Fiat Multipla|Multipla]].
 
 
===Tante belle avventure===
Line 31 ⟶ 25:
*Dimensioni e ingombri (Fonte: [[Cazzo di cane|CDC]] ):20130mm x 1000mm x 1500mm
*Passo e carreggiata: carreggiata... carreggiata... Un momento,che cazzo è la carreggiata?
 
==La nemesi malvagia: X==
"X" è la versione tamarra della 313, usata da Paperino quando si trasforma in [[Paperinik]] e su cui il nostro eroe combatte il crimine.
Preparata da quel genio [[fake]] di [[Archimede]], viene dotata oltre che di numerosi trucchetti alla James Bond, di alcuni accorgimenti che la rendono {{falso|irriconoscibile}}: vernice nera e targa X al posto di 313. Wow, che macchina arcana sarà mai?
Ma com'è risaputo i paperopolesi sono una manica di imbecilli e l'identità di Paperinik resta {{falso|al sicuro}}.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Wlady.jpg|128px|right|thumb| Fu [[Wladimiro Tallini|lui]] a vendere la 313 a Paperino, in cambio di un abbonamento Jamba.]]
*Quando i nipotini scassano le balle, [[Paperino]] piega il sedile e li chiude nel bagaliaio.
*La 313 non ha motore,[[c'è]] che [[Mr. Lui]] pedala nel cofano.
*La 313 è l'auto che ha preso più multe nella storia dell'automobilismo,di cui UNA soltanto per eccesso di velocità (il vigile che l'ha redatta era [[Lapo Elkann]]).
 
== Hanno detto di lei==
 
[[Pingu]] invidia molto la 313, ma non vuole che si sappia in giro.
L'[[Omino sentenzioso]] invece una volta ci è montato su. " Un'esperienza irripetibile" ha dichiarato "ma non credo che lo rifarei".
 
 
 
==La nemesi malvagia: X==
[[File:Topolino.jpg|left|thumb|200px|Anche Topolino è caduto vittima dei micidiali trucchi di cui "X" è dotata]]
 
 
"X" è la versione tamarra della 313, usata da Paperino quando si trasforma in [[Paperinik]] e su cui il nostro eroe combatte il crimine.
Preparata da quel genio [[fake]] di [[Archimede]], viene dotata oltre che di numerosi trucchetti alla James Bond, di alcuni accorgimenti che la rendono {{falso|irriconoscibile}}: vernice nera e targa X al posto di 313. Wow, che macchina arcana sarà mai?
Ma com'è risaputo i paperopolesi sono una manica di imbecilli e l'identità di Paperinik resta {{falso|al sicuro}}.
 
 
 
 
 
 
[[Categoria:Automobili]]
0

contributi