30 Seconds to Mars: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inascoltabile}}
{{Emo}}
{{Cit|Amo questo gruppo... poi il cantante è troppo carino!!|Batterista dei [[Finley]] su 30 Seconds to Mars}}
{{Cit|Motherfuck... fuck! Fucking yourself!!|[[Jared Leto]] su fan dei 30 Seconds to Mars}}
{{Cit|Quando sono seduto sulla tazza e ascolto la loro musica mi sembra di viaggiare... grandi!|[[Pier Paolo Pasolini]] su 30 Seconds to Mars}}
{{Cit|Sono mitici! Grazie a loro sono già stanca di vivere...|[[Emo|BimbaEmo94]] su 30 Seconds to Mars}}
[[File:30 seconds to Mars.jpg|right|thumb|200px|i membri litigano per chi deve usare prima il [[cesso]] dopo aver ascoltato il loro stesso album.]]
{{Cit|Il cantante mi ha copiato la pettinatura.|[[Pippo Baudo]] su 30 Seconds to Mars}}
{{Cit|Inizialmente pensavo fosse una macchinetta di snack, adesso so che è un lassativo.|[[Saul]] su 30 Seconds to Mars}}
 
 
I '''30 Seconds to Mars''' (detti anche 30STM dal loro codice fiscale) sono un noto gruppo di cantastorie, il loro genere è molto controverso, alcuni li definiscono alternative/[[rock]]/[[emo]]/jazz/tip-tap, ma secondo i più fanno parte di quel sottogenere del Punk Hardcore noto come [[Merdcore]].
== Biografia ==
Generatosi nel 1750 dalle viscere di Janel Letto ([[canto|voce]], [[chitarra]], [[basso elettrico|basso]], violoncello, flauto, [[fisarmonica]]) mischiate al sangue del fratello Sohtt Letto ([[mandolino]], nacchere), il gruppo mosse i suoi primi passi nel ambiente presanculotto di Hololulu.
0

contributi