28 dicembre: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
* [[1895]] – A [[Parigi]] i [[Fratelli Lumière]] danno la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento, gettando le basi delle proiezioni cinematografiche pubbliche a pagamento. Nel frattempo un certo Gerarde Mourtefamme vende al pubblico a prezzi <u>da ladri</u> dei [[pop corn|chicchi di mais tostati]] e dell'[[coca cola|acqua sporca zuccherata]], gettando le basi del [[cinema]] moderno.
* [[1908]] – Un [[terremoto]] del 10º grado e un successivo maremoto devastano [[Reggio Calabria]] e [[Messina]]. Con più di 100.000 morti, verrà ricordato come l'evento più catastrofico della storia [[Italia|italiana]], a parte quella volta che [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] ha fatto il bis al [[cenone di Natale]].
* [[1943]] – [[Reggio Emilia]]: tutti e 7 i [[fratelli Cervi]] vengono fucilati dai [[fascisti]], con un'inspiegabile eccezione alla politica di crescita demografica del Regime.
* [[1995]] – CompuServe, il primo grande [[internet service provider|provider internet]] del mondo, vieta i forum [[porno]]. Ovvio che nessuno abbia mai sentito nominare CompuServe.
* [[2008]] – [[Striscia di Gaza]], strepitoso successo dell'aviazione [[Israele|israeliana]], che elimina due pericolosissime [[terroristi|terroriste]] di 4 e 11 anni che erano a bordo di un blindato abilmente camuffato da carretto trainato da un asino.