2015: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Il '''2015''' è l'anno della svolta stretta a destra, verso il bagno. Nel 2015 la [[crisi economica]] è peggiorata, l'[[Unione Europea]] si è palesata per essere un semplice circolo di [[bocce]] e il [[Governo Renzi]] governa l'[[Italia]].
=== Gennaio ===
*[[1º gennaio]]: l'Unione economica eurasiatica entra in vigore, creando un'[[unione politica]] e [[unione economica|economica]] tra [[Russia]], [[Bielorussia]], Stranarussia, Altrarussia, Putinia e [[Andokazzostan]].
*[[3 gennaio|3]]-[[7 gennaio]]: in [[Nigeria]], [[Boko Haram]] rade al suolo sedici villaggi inneggiando a [[Satana]]. La cosa non fa notizia perché sono [[negri]] e dopo poco è successo l'attentato in Francia.
*[[7 gennaio]]:
Riga 44:
 
=== Luglio ===
*[[1º luglio]]: il [[Lussemburgo]] conquista l'[[Unione europea]].
*[[5 luglio]]: si tiene in [[Grecia]] il [[Referendum consultivo in Grecia del 2015|referendum popolare]] sull'[[austerity]]. Domanda: "Vi piace prenderlo in culo?" Sorprendente vincita del NO.
*[[14 luglio]]:
0

contributi