2011: differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396308 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:37:54
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m (Bot: ripristinata la versione 2396308 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:37:54)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 15:
* [[3 febbraio]] - La ICANN ha assegnato gli ultimi blocchi di indirizzi IP: d'ora in poi tutti utilizzeremo un unico indirizzo [[IP]], il [[127.0.0.1]].
* [[11 febbraio]] - Dopo le rivolte il presidente [[Mubarak]] si dimette dopo 30 anni di governo, sconsolato per non aver fatto [[bunga bunga]] con la nipote [[Ruby]].
*[[15 febbraio]] - Inizia la rivolta dei libici contro [[Gheddafi|il loro dittatore bimbominkia]].
[[File:Gheddafi.jpg|right|thumb|340px|Muammar Gheddafi fuma l'ultima sigaretta prima della sua esecuzione.]]
* [[24 febbraio]] - Il leader della [[Libia]], [[Mu'ammar Gheddafi]], risponde al sollevamento del popolo<ref>chissà che fatica...</ref> inviando l'esercito, che spara sulla folla. Le stime parlano di almeno 6.000 morti nella sola [[Tripoli]]: Gheddafi contento segna 6 tacche sul calcio del suo [[M60]].
Line 20 ⟶ 21:
=== Marzo ===
*[[11 marzo]] - Un terremoto con epicentro in mare, di magnitudo 9.0 della [[scala Richter]], colpisce la [[Vergate sul Membro|regione di Tōhoku]] in [[Giappone]], causando 8.000 morti e 12.000 dispersi. Le onde anomale successive al fenomeno rendono possibili numerosi tornei di [[surf]] in tutto il resto del bacino dell'[[Oceano Pacifico]].
*[[15 marzo]] - L'[[Italia]] intera diventa zona rossa. Ah scusate tutti, mi sono confuso con il [[2021]].
*[[17 marzo]] - Ricorre il 150° anniversario dall'[[Unità d'Italia]], solo perché gli [[italiani]] non avevano voglia di lavorare; la metà di essi la sera festeggia i 1550 anni della morte di [[San Patrizio]].
*[[19 marzo]] - Iniziano i bombardamenti della Comunità Internazionale contro il regime libico. [[Nicolas Sarkozy]] ambisce però alla [[Kamchatka]].
7 543

contributi