2+2=5: differenze tra le versioni

Riga 31:
 
*Adamo ed Eva
Secondo la [[Bibbia]], quando ad [[Adamo]] ed [[Eva]] abitavano il paradiso terrestre, [[Dio]] impose loro di non poter cogliere più di 4 mele dal noto albero. I due poveracci ne colsero due a testa, e di colpo apparve il [[Diavolo]] sottoforma di serpente (secondo il [[Corano]], si tratta di [[Voldemort]]) che fece la spia a [[Dio]], facendo cacciare i due. Fino a non molto tempo fa si credeva che i due, non conoscendo la [[matematica]], ne avessero colta una in più per sbaglio. Di recente si è però scoperto, grazie ai [[R.I.S.RIS]] di Parma, che [[Adamo]] ed [[Eva]] sapevano contare, ma avevano dato per scontato che 2+2 facesse 4. Ringraziamo [[Adamo]], [[Eva]] e ovviamente la [[matematica]] per essere una civiltà sciagurata.
 
*La piramide di Knepufzel
Riga 40:
 
*L'assassinio di [[Giulio Cesare]]
Come tramdandato dal saggio filosofo romano Pazaculo, [[Giulio Cesare]] di fronte a [[Bruto]] avrebbe pronunciato: "Quoque tu, Bruto filii mi, in plus III senatorum! Totalium IV est." (Anche tu, Bruto figlio mio, in più tre senatori! Il totale è 4). Contrariamente a quanto si dice, Pazaculo attribuisce la prima parte non all'assassinio di [[Giulio Cesare]], ma a quando Bruto peta rumorosamente dentro il [[senato]]. Tre peti di altri tre senatori avevano preceduto quello di [[Bruto]], e per fingersi colto Giulio Cesare fece un rapido calcolo. Notare che in questo caso non parliamo di 2+2, ma di 1+3. La somma rimane 5, e l'errore di Giulio Cesare ha fatto salire in [[Bruto]] una furia omicidia. Sempre secondo Pazaculo, a pugnalare Giulio Cesare comunque non sarebbe stato il figlio adottivo, ma [[Flippy]].
 
*[[Dante]] e la [[Divina Commedia]]
Molti anni dopo all'avvenimento di [[Giulio Cesare]] (circa [[millemila]] anni), il sommo poeta italiano [[Dante Alighieri]] scrive la [[Divina Commedia]]. Al termine del lavoraccio, esso mostra il suo magnifico lavoro a [[Beatrice]] (interamenye scritto su un rotolo di carta igienica, come ricorderete di aver visto in un breve documentario in [[tv]]). Questa rimane colpita per la lunghezza della commedia, ma [[Dante]] (invece di fare una battutina sul suo [[pene]]) esclama soddisfatto: "Non è nemmeno un rotolo!". [[Beatrice]], secondo una leggenda di [[Firenze]], avrebbe aggiunto in seguito : "A me sembrano tre rotoli. Ti ci sono voluti ben quattro rotoli?".[[ Dante]], uomo di grande cultura, a udir quel conto errato, cadde dalla finestra del ventitresimo piano come corpo morto cadde{{citnec}}.
 
*L'[[11 settembre 2001]]
Originalmente il piano terroristico di attaccare le [[Twin Towers]] era previsto per un'altra data. I [[terrorismo|terroristi]] avevano ricevuto un messaggio criptato che gli ordinava di partire due giorni dopo due giorni. Partirono quindi quattro giorni dopo la ricevuta dell'ordine, l'[[11 settembre]], mentre invece era intenzione dei terroristi colpire CINQUE giorni dopo, il 12, con l'intenzione di aumentare gli indici d'ascolto di [[Voyager - Ai confini della conoscenza]] per la puntata sul [[2012]] (ebbene si, [[Roberto GiacobbeGiacobbo]] paga i terroristi per compiere stragi che colleghino al 12 e creare miti e leggende per quella data).
 
[[Immagine:Misterx.gif‎|left|thumb|Sembra che neppure quel [[Nemici di Germano Mosconi|mona che sbatte la porta]] sappia il perchè di 2+2=5.|200px]]
0

contributi