2+2=5: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(...mmm... il bot ha qualche problema!)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
== 2+2=5... perché? ==
 
Tutti sappiamo, invero, che 2+2 fa 3. Allora, perché un'affermazione così fuori dall'ordinario? La base di tale concetto va ricercata in uno studio eseguito dal grande maestro [[Pier Paolo Pasolini]], che infatti formulò questa teoria solo dopo aver fatto una lunga e complessa ricerca sul suo senso. Ecco cosa ha portato quindi il sommo poeta italiano a compiere tale {{citnec|ragionamento|e=Ragionamento? Dove?}}:
 
Line 22 ⟶ 23:
 
== 2+2=5 nella storia ==
Il semplice calcolo aritmetico 2+2=5 ha contribuito alla storia del mondo, laddove i [[matematico|matematici]] infatti non trovavano risposta, i [[pirla]] erano un passo avanti: con questa semplice dichiarazione, riuscivano a incantare le folle, far spronare i pensatori a pensare a dei possibili suoi significati, e ad aumentare la popolazione di [[Fanculo]]. Leggete ed acculturatevi.
 
Il semplice calcolo aritmetico 2+2=5 ha contribuito alla storia del mondo, laddove i [[matematico|matematici]] infatti non trovavano risposta, i [[pirla]] erano un passo avanti: con questa semplice dichiarazione, riuscivano a incantare le folle, e per far spronare i pensatori a pensare a dei possibili suoi significati, e ad aumentare la popolazione di [[Fanculo]]. Leggete ed acculturatevi.
===Adamo ed Eva===
 
=== Adamo ed Eva ===
 
Secondo la [[Bibbia]], quando ad [[Adamo]] ed [[Eva]] abitavano il paradiso terrestre, [[Dio]] ordinò loro di non cogliere più di 4 mele dal noto albero. I due poveracci ne colsero due a testa, e di colpo apparve il [[Diavolo]] sotto forma di serpente (secondo il [[Corano]], si tratta di [[Voldemort]]) che fece la spia a [[Dio]], facendo cacciare i due. Fino a non molto tempo fa si credeva che i due, non conoscendo la [[matematica]], ne avessero colta una in più per sbaglio. Di recente si è però scoperto che [[Adamo]] ed [[Eva]] sapevano contare, ma avevano dato per scontato che 2+2 facesse 4. Ringraziamo [[Adamo]], [[Eva]] e ovviamente la [[matematica]] per essere una civiltà sciagurata.
 
=== La piramide di Cre-dhu-lon ===
 
[[File:Calcolatrice a una cifra.jpg|right|thumb|L'unica calcolatrice che <small>non</small> può eseguire 2+2=5|200px]]
In pochi sanno che durante la costruzione della piramide di Cre-dhu-lon, davanti al semplice calcolo di 2 mattoni + 2 mattoni nella base est della piramide, l'ingegnere Ihehoretihoperhep calcolò di inserire 4 mattoni. Sciaguratamente, i mattoni giusti erano 5. Questo è il motivo principale per cui non esiste più la piramide di Cre-dhu-lon.
 
=== [[Dante]] e la [[Divina Commedia]] ===
 
Alcuni millenni più tardi, il sommo poeta italiano [[Dante Alighieri]] scrive la Divina Commedia. Al termine del lavoraccio, esso mostra il suo magnifico lavoro a [[Beatrice]] (interamente scritto su un rotolo di carta igienica, come ricorderete di aver visto in un breve documentario in [[tv]]). Questa rimane colpita per la lunghezza della commedia, ma Dante (invece di fare una battutina sul suo [[pene]]) esclama soddisfatto: "Ma n'è nemmen'un rotholo!". Beatrice avrebbe aggiunto in seguito: "A me sembrano tre. Ti ci sono voluti ben quattro rotoli?". Dante, uomo di grande cultura, a udir quel conto errato, dalla finestra del ventitreesimo piano come corpo morto cadde.[[File:2+2=5 1984.jpg|right|thumb|Anche il Socing lo dice!]]
 
=== L'[[11 settembre 2001]] ===
 
Originariamente il piano terroristico di attaccare le [[Twin Towers]] era previsto per un'altra data. I [[terrorismo|terroristi]] avevano ricevuto un messaggio criptato che gli ordinava di partire due giorni dopo due giorni. Partirono quindi quattro giorni dopo la ricevuta dell'ordine, l'[[11 settembre]], mentre invece era intenzione dei terroristi colpire CINQUE giorni dopo, il 12, con l'intenzione di aumentare gli indici d'ascolto di [[Voyager]] per la puntata sul [[21 dicembre 2012]] (ebbene sì, [[Roberto Giacobbo]] paga i terroristi per compiere stragi che colleghino al 12 e creare miti e leggende per quella data).
[[File:Misterx.gif‎|left|thumb|Sembra che neppure quelquesta [[Nemicistrana di Germano Mosconi|mona che sbatte la porta]]persona sappia il perché di 2+2=5.|200px]]
 
[[File:Misterx.gif‎|left|thumb|Sembra che neppure quel [[Nemici di Germano Mosconi|mona che sbatte la porta]] sappia il perché di 2+2=5.|200px]]
 
== Altri esempi spiccioli di 2+2=5 ==
 
*[[3]][[+]][[5]][[=]][[9]]
*[[1]]+[[100]]=1001
*[[666]]+[[0]]=[[666]]
*[[6]]+[[9]]=[[69]]
*[[0]]+[[0]]=[[0]][[,]][[2]]
*4725690726'2+y32950739'571=[[1]]
[[*]]33+33= [[X]]
*[[5]]+[[5]]=gne
 
== Note ==
Line 55 ⟶ 60:
 
== Articoli correlati ==
 
*[[Matematica]]
*[[Due più due]]
0

contributi