1974: differenze tra le versioni

12 742 byte aggiunti ,  1 anno fa
m
Annullate le merdifiche di Ford Fiesta (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Ford Fiesta (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩)
Etichetta: Rollback
 
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:19741"1974" scritto in rosso con paint.JPG|leftright|thumb|200px180px|Il '''1974''': vistodipinto da [[VanVincent van Gogh]] nel suo periodo [[Futurismo|futurista]].]]
{{cit2|Ahahahahahah!! Chi è il cretino che ha votato "No"?!|Camera e Senato approvano la ''Legge 195'' sul finanziamento pubblico dei partiti.}}
{{Citazione|Un anno magnifico.|Hitler|Hitler|1974}}
{{Citazione|Ma Hitler non era morto nel 1945?|Ray Charles|Ray Charles|Hitler}}
{{Citazione|Ma Ray Charles non era cieco?|Hitler|Hitler|Ray Charles}}
 
Il '''1974''' (MCMLXXIV in numeri romani, VIXXLMCM ni iremun inamor) è un anno del [[XX secolo]], ma senza strafare.<br /> L'inizio non è dei migliori: si verifica una forte eruzione dell'[[Etna]] a gennaio, seguita dallo straripamento del [[Po]] a febbraio e da una considerevole morìa di vacche nel [[Trentino Alto Adige|Sud Tirolo]] a fine marzo. Quando la [[S.S. Lazio|Formellese]] vince il suo primo campionato di calcio, la mozione di annullare l'anno - perché "palesemente del cazzo" - non passa alla [[Camera dei deputati|Camera]] per soli 3 voti.<br /> Il 1974 è durato dodici mesi, anche se non aveva alcuna valida ragione di tirarla tanto per le lunghe.<br /> Sommando le prime due cifre dell'anno e le ultime due si ottengono rispettivamente 10 e 11. Dal punto di vista cabalistico non vuol dire assolutamente nulla, però dimostra che la [[matematica]] non è un'opinione e serve anche a riempire qualche riga quando non si ha alcuna idea sul come andare avanti.
Purtroppo di quest'anno non si sa un [[cazzo]]. Punto.
 
==Eventi==
[[categoria:Date]]
===Gennaio===
[[File:Happy days lg.jpg|right|thumb|220px|[[15 gennaio]]: debutta la serie [[Happy Days]]. A metà anno il 94% dei juke-box della Penisola risultano danneggiati da calci e pugni.]]
*[[3 gennaio]] – [[Madrid]]: Carlos Arias Navarro è il nuovo capo del governo spagnolo. Sostituisce Luis Carrero Blanco, morto prematuramente per un'[[Omicidio|allergia alle pallottole]] sottovalutata.
*[[4 gennaio]] – [[Washington]]: il presidente [[Richard Nixon]] rifiuta di consegnare il materiale richiesto dal comitato di indagine del Senato sullo scandalo [[Watergate]]. Senza quei documenti la strategia investigativa fa acqua da tutte le parti.
*[[12 gennaio]] – Djerba: il libico [[Mu'ammar Gheddafi]] e il tunisino Habib Bourguiba, annunciano un progetto di unione tra la [[Tunisia]] e la [[Libia]] per costituire la ''Repubblica Araba Islamica'' ([[RAI]]). L'idea verrà abbandonata perché nessuno vuole pagare il [[Canone televisivo|canone]].
*[[27 gennaio]] – [[Italia]]: stato di allarme in tutte le caserme, il ministro della Difesa Mario Tanassi afferma che la misura è presa in relazione a possibili attacchi terroristici. Si diffonde nel paese il timore di un golpe e la certezza che la [[paraculata]] tornerà utile in futuro.
===Febbraio===
*[[7 febbraio]] – [[Grenada]]: l'isola ottiene l'indipendenza dal [[Regno Unito]], che peraltro non sapeva di possederla perché la chiamava ''Green Eid'', o qualcosa di simile.
*[[13 febbraio]] – [[URSS]]: il dissidente Aleksandr Solženicyn viene espulso. Andare a zonzo con una maglietta "I♥NY" è classificata come attività antisovietica.
*[[24 febbraio]] – [[Firenze]]: i detenuti del carcere Le Murate protestano per l'attuazione della riforma carceraria, che non prevede la [[Coca-Cola|'oa 'ola 'on la 'annuccia 'orta]].
[[File:Esercito di terracotta cinese.jpg|right|thumb|220px|[[7 marzo]] – [[Cina]]: nei pressi di Xian un contadino trova l'Esercito di terracotta e lo usa per giocare a [[bowling]].]]
 
===Marzo===
*[[2 marzo]] – Italia: si apre la crisi del ''IV governo [[Mariano Rumor|Rumor]]'', c'era troppo casino.
*[[9 marzo]] – Italia: [[Iva Zanicchi]] vince la XXIV edizione del [[Festival di Sanremo]] con ''Ciao cara come stai?'' Al secondo posto i [[Ricchi e Poveri]] con ''Guardi che ha sbagliato numero''.
*[[14 marzo]] – Italia: nasce il ''V governo Rumor'', composto dagli stessi partiti di prima e l'apporto del Südtiroler Volkspartei. Tanto per aumentare la confusione.
*[[18 marzo]] – [[Catanzaro]]: dopo due trasferimenti di sede, durante i quali "sfuma" mezza [[quintalata]] di prove, ha inizio il processo per la [[strage di piazza Fontana]].
 
===Aprile===
*[[6 aprile]] – [[Inghilterra]]: contro tutti i pronostici, nonostante il pessimismo iniziale, il gruppo svedese degli [[ABBA]] trionfa all'Eurovision Song Contest con ''[[Battaglia di Waterloo|Waterloo]]''.
*[[9 aprile]] – Italia: Camera e Senato approvano la legge 195 sul finanziamento pubblico dei partiti. Il giorno dopo ne nascono [[scarsanta]]due nuovi.
*[[11 aprile]] – [[Israele|Tel Aviv]]: si dimette il primo ministro israeliano [[Golda Meir]], considerata la prima culona inchiavabile di stampo internazionale.
*[[18 aprile]] – [[Genova]]: le [[Brigate Rosse]] rapiscono il magistrato Mario Sossi. La sua libertà sarà scambiata con la concessione della libertà provvisoria a 8 brigatisti e una [[Pier Luigi Pizzaballa|figurina di Pizzaballa]].
*[[29 aprile]] – [[Romania]]: grazie al vincente slogan ''"Più rame per tutti"'' Nicolae Ceaușescu diventa presidente del governo.
===Maggio===
[[File:Pino Rauti con raudi.jpg|right|thumb|220px|[[28 maggio]] - [[Strage di piazza della Loggia]]: per un errore di trascrizione viene accusato ingiustamente Pino Rauti.]]
*[[2 maggio]] – Italia: dopo l'approvazione della legge sul finanziamento pubblico dei partiti, viene portato in votazione il reato di finanziamento illecito. Per quasi un mese si è cercato di spiegare la differenza ai deputati.
*[[12 maggio]] – Italia: al [[referendum]] per l'abrogazione della legge sul [[divorzio]] il NO vince con il 59,3% dei voti. La [[S.S. Lazio|Caciottese]] vince il suo primo scudetto ma già in serata parte la raccolta firme per abrogarlo.
*[[18 maggio]] – [[India]]: primo test nucleare nel Rajastan. L'anno seguente, una famiglia di Jaipur tenta di salire su un [[cobra]] lungo 37 metri scambiandolo per il treno per Jaisalmer.
*[[22 maggio]] – [[Roma]]: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa prende il comando del nucleo antiterrorismo dei [[Carabinieri]]. Dopo qualche anno inizia a trovare collegamenti tra eversione, apparati deviati dello Stato e criminalità. La cosa stressa lui e buona parte del mondo politico, viene quindi mandato a [[Palermo]] per [[Assassino|riposare in pace]].
*[[30 maggio]] – Italia: [[Gianni Agnelli]] viene eletto presidente di Confindustria, [[Geppetto|Mastro Geppetto]] alla Confartigianato.
===Giugno===
*[[7 giugno]] – Italia: viene costituita la Commissione Nazionale per le Speculazioni Occulte in Borsa (CONSOB).
*[[17 giugno]] – [[Padova]]: un commando delle Brigate Rosse irrompe nella sede del [[MSI]] e uccide due attivisti. Poi si accorgono che era il convento dei ''Missionari Scalzi e Infreddoliti'' e lasciano un biglietto di scuse.
*[[25 giugno]] – [[Milano]]: Indro Montanelli fonda un nuovo giornale e lo chiama ''Il Giornale Nuovo'', poi licenzia se stesso e si riassume come Montanelli Indro.
===Luglio===
[[File:Ragazza olandese culo.jpg|right|thumb|220px|[[7 luglio]] - La [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] vince il [[Campionato mondiale di calcio 1974]] battendo in finale l'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]]. Quest'ultima si aggiudica il premio ''Miglior tifo''.]]
*[[10 luglio]] – Italia: la Corte costituzionale dichiara legittimo il monopolio televisivo della [[RAI]], le TV private potranno essere solo via cavo. La Rai non vuole comunque correre rischi e assume tremila rumeni per rubarlo.
*[[19 luglio]] – [[Cipro]]: approfittando di un [[Offerta speciale|last minute]] davvero conveniente la [[Turchia]] occupa militarmente la parte settentrionale dell'isola.
*[[21 luglio]] – Roma: viene costituito il ''Partito di Unità Proletaria per il Comunismo'' (PUPPIC). Alla prima riunione viene discussa la sigla, ritenuta più adatta a un cane di [[peluche]] che a un partito politico, e viene cambiata in PDUP.
*[[23 luglio]] – [[Grecia]]: cade la Dittatura dei colonnelli, al potere dal [[1967]]. In attesa delle elezioni, il governo temporaneo viene affidato al [[Sergente Maggiore Hartman]].
===Agosto===
*[[4 agosto]] – Italia: [[strage dell'Italicus]], una bomba esplode nella carrozza 5 dell'espresso Roma-Monaco. L'attentato è rivendicato dal gruppo neofascista Ordine Nero come vendetta per l'uccisione di un militante da parte delle forze dell'ordine, e dai parrocchiani di Cinisello Balsamo per il mancato riconoscimento del terzo miracolo di [[San Vittore]]).
*[[6 agosto]] – [[New York]]: il funambolo francese [[Philippe Petit]] attraversa le [[Twin Towers]] in un grandioso numero a circa 110 piani d'altezza. Dopo quasi trent'anni, un paio di talebani [[11 settembre 2001|tentano di attraversarle con gli aerei]].
*[[9 agosto]] – [[USA]]: Richard Nixon si dimette dalla carica di [[presidente degli Stati Uniti]] a seguito dello scandalo Watergate. Nel corso delle intercettazioni illegali, da lui stesso commissionate per spiare gli avversari politici, la frasi contenenti il suo [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|nome]], la parola [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] e quella [[Idiota|cretino]], compaiono [[sessantadieci]] volte.
===Settembre===
[[File:Silvio Berlusconi durante un Bunga Bunga.jpg|right|thumb|220px|[[24 settembre]] - Iniziano le trasmissioni dell'emittente via cavo Telemilano. Grande successo dello show serale ''Alì Bungà e i 40 troioni''.]]
*[[13 settembre]] – Italia: viene costituito, con la garanzia di [[P2]] e [[Mafia]], un consorzio di istituti per il salvataggio della banca privata di Michele Sindona. L'operazione si inceppa per colpa dell'[[FBI]], insospettita da una valanga di soldi provenienti da Lucky Luciano che finiscono allo IOR, <del>lavatrice</del> banca del [[Vaticano]].
*[[14 settembre]] – [[Firenze]]: due fidanzati di 18 e 19 anni, appartatisi in auto in cerca di intimità, fanno la conoscenza di [[Mostro di Firenze|Pietro Pacciani]] e scoprono che i contadini di Mercatale sanno usare la [[pistola]] bene quanto la [[motozappa]].
*[[15 settembre]] – [[California]]: Charles Thomas Kowal scopre una delle lune di [[Giove (pianeta)|Giove]] e la chiama come sua moglie Leda. L'[[amante]] di quest'ultima invece la chiava più del marito.
===Ottobre===
*[[2 ottobre]] – Italia: crisi del settore automobilistico, la FIAT mette in cassa integrazione 65.000 operai.
*[[4 ottobre]] – Italia: Autobianchi e Lancia mettono in cassa integrazione 73.000 operai.
*[[5 ottobre]] – Italia: la cassa integrazione viene chiusa e seppellita col suo contenuto.
*[[8 ottobre]] – Italia: emesso un mandato di cattura per il banchiere Michele Sindona. Viene accusato di bancarotta fraudolenta, falso in bilancio, riciclaggio, omicidio e di preparare un [[Caffè Sindona|caffè alle mandorle amare]] poco digeribile.
*[[30 ottobre]] – [[Repubblica Democratica del Congo|Kinshasa]]: si svolge [[The Rumble in The Jungle]], lo storico incontro di pugilato tra Mohammed Alì e George Foreman. Nel corso degli 8 round si fanno neri di botte.
===Novembre===
[[File:Donne inferiori religione.jpg|right|thumb|220px|[[1 novembre]] - si svolge il primo convegno internazionale dei [[Femminismo|gruppi femministi]].]]
*[[12 novembre]] – New York: [[Yasser Arafat]] interviene all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] come rappresentante del popolo palestinese. L'assemblea sostiene il diritto all'autodeterminazione dei popoli e riconosce l'OLP come legittima, pur conservando lievi perplessità nei riguardi di una ''Organizzazione per la Lapidazione delle Puttane''.
*[[23 novembre]] – Italia: nasce il IV governo Moro, composto da DC e PRI con l'appoggio esterno di PSDI e PSI. Esattamente gli stessi del [[governo precedente]].
*[[30 novembre]] – [[Etiopia]]: i paleoantropologi Donald Johanson e Tom Gray scoprono i resti fossili di una femmina di ''[[Australopithecus|Australopithecus afarensis]]'' straordinariamente ben conservata, tanto che il primo la [[Nonbooks:Fidanzarsi con una ragazza morta|presenta come sua fidanzata alla madre]]. Sarà chiamata Lucy.
===Dicembre===
*[[8 dicembre]] – [[Grecia]]: referendum istituzionale. Le scelte possibili sono tra: Consiglio dei Grandi Anziani, Monarchia, Adunanza dei Capivillaggio, Consulta dei Danzatori di Sirtaki e Repubblica. Vince quest'ultima, nonostante la vicinanza con l'Italia.
*[[24 dicembre]] – [[Vaticano]]: il [[Papa]] inaugura l'Anno Santo. Durante l'apertura della ''Porta Santa'' [[Paolo VI]] sbatte l'alluce allo stipite e [[bestemmia]] tutti i Santi. Alcuni calcinacci lo sfiorano cadendo.
*[[26 dicembre]] – [[Russia]]: viene lanciata la stazione spaziale ''Saljut 4''. Dopo due mesi l'entusiasmo si spegne e la stazione viene abbandonata, gli [[Extraterrestre|extraterrestri]] non si fermano a fare rifornimento.
*[[28 dicembre]] – Vaticano: la Santa Sede inaugura il suo [[Programma Spaziale Vaticano|Programma Spaziale]]. Con la prima missione saranno trasferiti 75 preti pedofili su Marte.
*[[31 dicembre]] – Vaticano: [[Paolo VI]] si taglia il mignolo affettando un cotechino e dichiara il 1974 ''Anno di Merda''.
 
== Voci correlate ==
*[[Calendario]]
*[[Tua sorella|Tua sorella sul calendario Pirelli]]
 
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:Anni]]
 
[[en:1956]]
[[fr:1974]]
[[pl:1974]]
[[pt:1974]]