15 marzo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(47 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{marzo}}
[[Immagine:Tempioartefe.jpg|thumb|250px|'''4 marzo''' 447 a.C.: [[Pericle]] ordina la costruzione del [[Partenone]]. Subito la [[camorra]] cerca di vincere l'appalto.]]
== Eventi ==
*'''15 marzo''' [[2007]], [[Roma]] - Il Garante della [[Privacy]] presenta una soluzione per lo scandalo dei [[Foto-Ricatti]], ma non si capisce perché parla con la bocca piena di minestra. [[Bertinotti]] si spreme un pompelmo sul naso, in segno di civile protesta.
[[File:Partenone.jpg|right|150px]]
[[Immagine:Tempioartefe.jpg|thumb|250px|'''4 marzo'''* 447 a.C.: [[Pericle]] ordina la costruzione del [[Partenone]]. Subito la [[camorra]] cerca di vincere l'appalto.]]
* 44 a.C. – [[Giulio Cesare]] è assassinato dal figliastro Bruto. Pronuncerà queste precise parole prima di morire: ''Quoque, tu Bruto fili mi'' ("quanto sei brutto figlio mio"). Verrà ucciso con 23 coltellate alla schiena. [[Quarto grado]] sta cercando ancora i colpevoli.
*'''15 marzo''' [[2007]], [[Roma]], - Ilil Garantegarante della [[Privacyprivacy]] [http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona2/telefonate/telefonate.html presenta una soluzione per lo scandalo dei [[Foto-Ricatti]fotoricatti], ma non si capisce perché parla con la bocca piena di minestra. [[Bertinotti]] si spreme un pompelmo sul naso, in segno di civile protesta.
* [[2009]] – [[Calcio]]: il [[Bayern Monaco]] vende [[Luca Toni]] al [[Bate Borisov]] per 74 kg di [[crauti]].
* [[2010]]
** Grande successo per le nuove [[Fiat]] presentate al Salone dell'auto di [[Ginevra]]. Da segnalare la Panda Silvio, il primo veicolo alimentato rigorosamente con carte processuali del premier, fonte rinnovabile ed inesauribile.
** Esce il primo singolo dell'ex [[pornostar]] [[Selen]], che dichiara: "Suono quello che sento dentro". Sarà la solita musica del cazzo?
** La Procura di [[Trani]] indaga [[Berlusconi]] per il caso Agcom. [[Berlusconi]] fa mandare gli ispettori a Trani per controllare la Procura. Il Csm chiede di controllare gli ispettori che controllano la Procura. Ora si attende solo che, la Dea della Giustizia, bendata, si giri per esclamare: "Un, due, tre... stella!!!".
** [[Facebook]] apre una nuova sede in [[India]]. Per festeggiare l'evento è stato già creato il gruppo "Questa melanzana avrà più fan di [[Gandhi]]".
* [[2011]], – [[Studente]] in [[gita]] a [[Napoli]] muore a causa di un mix di [[alcool]] e [[droga]] comprata in loco. È proprio vero il detto: "vedi [[Napoli]] e poi muori".
* [[2012]] – Dopo 244 anni, l'Enciclopedia Britannica abbandona definitivamente il cartaceo. Tutto il suo sapere confluirà in Nonciclopedia.
* [[2013]] – [[Città del Vaticano]], elezione del nuovo [[papa]]. Il commento a caldo di [[Benedetto XVI]]: "Tanto la password di Twitter non gliela do".
* [[2014]] – [[Vaticano]], conclusi gli esercizi spirituali. Il Papa: "E ora, [[Zumba]]!"
* [[2017]]
** [[Abruzzo]]: ricercatori scoprono tracce di [[dinosauri]] con una tecnica copiata da [[Jurassic Park]]. Che si siano immersi in un mucchio di [[sterco]] per sfuggire a un [[T–Rex]]?
** [[Savona]], bocciatura di massa all'esame della [[patente nautica]]. Gli esaminatori infieriscono: ''diportisti svogliati e approssimativi? Alla fine i "nodi" vengono al pettine!''
* [[2812]] – La [[Fiat 500]] Flash, grazie al nuovo motore a fotoni, va da 0 a 100 in –4 sec. Inoltre, nuove sconcertanti rivelazioni sul [[Aldo Moro|caso Moro]].
 
== Altri progetti ==
*'''15 marzo''' [[2005]] - Data dell'annuncio al mondo da parte del dottor [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] della creazione in laboratorio (ad oggi non ripetuta) di un [[brugolo]]. È anche la data dell'inizio della sua convalescenza, dovuta all'affaticamento per l'esperimento da lui eseguito.
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:accaddeGiorni ildi marzo|Marzo, 15]]
 
[[en:March 15]]
[[bar:15. März]]
[[da:15. marts]]
[[fi:15. maaliskuuta]]
[[pl:15 marca]]
[[pt:15 de março]]
[[zh:3月15日]]