100 peggiori film di tutti i tempi: differenze tra le versioni

m
varie piccole modifiche
m (Bruno Liegi Bastonliegi)
m (varie piccole modifiche)
Riga 224:
 
=== 28. Ammazza che mazza ===
Una donna di facili costumi (interpretata da [[Cicciolina|Ilona Staller]]) gira illa mondoterra alla ricerca del [[pene]] più lungo del mondo. Film nel complesso tedioso, recitazione nulla, la protagonista non fa altro che osservare torri e grattacieli.
 
=== 27. Montalbano emigra al nord ===
Un'avventura del commissario [[Montalbano]] tratta da un libro inedito di Camilleri. Il commissario Montalbano lascia il suo ufficio di [[Palermo]] per emigrare a [[Milano]], perdove investigare su presunti collegamenti tra Mafia e malavita lombarda negli ambiti del business balneare. Camilleri dopo aver letto la sua opera, ha cominciato a quintuplicare il suo usuale consumo di sigarette.
 
=== 26. Che bello il mare oggi ===
Riga 245:
 
=== 21. La Lecciso impara a parlare ===
Film-documentario che mostra le prime commoventi parole di [[Loredana Lecciso]]. Dopo un'ora di maldestri tentativi, in genere, lo spettatore si addormantaaddormenta.
 
=== 20. Mamma l'ho perso in aereo ===
Riga 272:
 
=== 12. Dove l'ho già visto quello? ===
Un ottantenne pavese (interpretato da [[Gianfranco Funari]]) incontra una persona per strada e riflette alcune ore su dove possa aver già visto l'uomo. A notte fonda lo viene a riprendereprendere il nipote, riportandolo all'ospizio. Nonostante si una noia mortale, il film ha almeno un lieto fine.
 
=== 11. Non è stato il maggiordomo ===
Riga 306:
 
=== 1. Rocco discute con le donne ===
A pieno titolo "''il lungometraggio più noioso della storia''". Si tratta dell'unico film di [[Rocco Siffredi]] ad avere una '''trama''' e in cui '''non ci sia''' alcuna scena di [[sesso]]. Rocco è impegnato invece in un aspro dibattito sull'[[a nessuno importa|emancipazione della donna]] e sull'aumento del prezzo dei pomodori sul mercato.<br /> L'opera è una produzione iraniana e il regista, il [[Mago Silvan]], ha pudìcamente provveduto a far indossare il burqua ad ogni donna del cast. Film del [[2006]], a tutt'oggi solo 17 persone hanno avuto il coraggio di vederlo e si trovano attualmente in un ospedale di [[Roma]] in prognosi riservata.
 
[[Categoria:Film]]
[[Categoria:Liste]]
[[Categoria:Cinema]]
0

contributi