Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di All for nothing (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Nessun oggetto della modifica
Riga 368: Riga 368:
* [{{fullurl:Random|action=purge}} Ricarica la pagina!]
* [{{fullurl:Random|action=purge}} Ricarica la pagina!]


{{InLatrina|voce|44|2007|12|14}}
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione =31 ottobre 2007
|votifavorevoli = 12
|votitotali = 14
}}


[[Categoria:Nonsense]]
[[Categoria:Nonsense]]

Versione delle 11:58, 5 feb 2017

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Io ho la bicicletta verde. »
(Chiunque dando una risposta random.)
« Vediamo, vediamo... oggi quale tipo di straniero discrimineremo secondo il metodo random del mio amico Adolfo? »
(Umberto Bossi su razzismo random.)
« Nel bel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai in una selva a caso che la diletta via era smarrita... »
(Dante Alighieri su ma in che cazzo di posto sono arrivato?)


Il random è una cosa a caso, basta sia (e basta che sia veramente a caso) sennò niente.


E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il random nella storia

Il random è nato una mattina di primavera per errore. Poi non successe più nulla per molti anni fino al momento in cui il tipo lì che passava inventò i calcolatori elettronici e quindi ebbe bisogno di avere una variabile per la quale moltiplicare la skill della sword quando doveva castare un incantesimo. Allora prese il random e gli diede uno scopo: complicarsi la vita. Poi vennero i criceti e decisero di usarlo per innalzare ponti. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Wladimir Luxuria cercò di spiegare le tabelline a Costantino e il mondo finì. Ma Scientology decise che il mondo non poteva finire così. Quindi con un colpo di reni salvò la terra e rese il random un metodo per asciugare i capelli. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Il papa si trovava in cucina a tentare di purificare lo spirito degli italiani, quando improvvisamente venne rapito da Geremia Stilton per bilanciare l'equazione del Bene nel Mondo. Il nostro eroe allungò la sua folta chioma e strangolò tutti i suoi nemici, riuscendo così a fuggire dalla sua prigione. Dopo aver risolto il 5° teorema di Pitagora, raccontò le sue disavventure a Studio Aperto, ma non gli credettero e fu rinchiuso in carcere per 10 anni. Purtroppo, come era prevedibile, il nostro protagonista (sia lodato) non riuscì nel suo intento di conquistare il mondo. Questa profana notizia "a random™" ti è stata offerta da Filippo di Macedonia.

Random fact

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti. Eccone la prova:

  • Giorgio Mastrota quando cade crea riposo con una graffetta e una gomma da masticare.

Curiosità random

  • Se rinfreschi la pagina le scritte cambiano.
  • Mettendo in fila i neuroni di un uomo si può coprire la distanza tra Terra e Luna.
  • I maiali hanno orgasmi di mezz'ora.
  • Le stelle marine non hanno cervello.
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Finora solo Nietzsche è morto, checché ne dicesse su Dio.
  • Silvio Berlusconi ha 70 anni, sempre.
  • Niente è più random dei template di Nonciclopedia.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!

Template:InLatrina