Informazioni per "Peanuts"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoPeanuts
Criterio di ordinamento predefinitoPeanuts
Lunghezza della pagina (in byte)10 349
ID namespace0
ID della pagina32968
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della pagina80.104.151.28 (rosica)
Data di creazione della pagina17:10, 8 ott 2008
Ultimo contributoreIsidoro Bubbola (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica23:52, 1 mag 2016
Numero totale di modifiche98
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Nel 470 a.C. la centrale nucleare di Charles Montgomery Burns (il vecchio taccagno dei Simpsons) produsse una quantità di liquame tossico tale che per liberarsene dovettero scaricarlo nel Canyon di Ahumapathualarascawacapotamac. Al vecchio Monty sembrava che la faccenda fosse risolta, ma le radiazioni emanate dalle putride scorie nucleari contaminarono irreparabilmente tutti i bambini nel raggio di 100 fut. Le loro teste si ingrandirono a dismisura, le braccia si accorciarono, le gambe scomparvero nel nulla per lasciare posto a piedi appiattiti come frittelle. Nei casi più gravi, fra i sintomi vi fu anche la caduta dei capelli. Questa triste malattia, chiamata sindrome di Peanuts, è incurabile e contagiosa. Per questo il governo statunitense tenta di convincere il pianeta che non esiste il Canyon di Ahumapathualarascawacapotamac, né i Simpsons, i Peanuts, il villaggio dei Puffi e via di seguito, fingendo che al posto di tutto ciò vi sia il cosiddetto stato dell'Ohio, dove tanto nessuno vuole andare.
Information from Extension:WikiSEO

Errori di Lint

Parametri di "File:" inesistenti2
Tag di chiusura mancante1
View detailed information on the lint errors.