Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(importo il piè di pagina da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=100042728)
Riga 169:
|}
|}
<!-- ========================== FOOTER ========================== -->
<!-- *********** PIÈ DI PAGINA *********** -->
{{Pagina principale/Footer}}
<div align="center" style="width:auto; margin-left:13px; margin-right:12px; vertical-align:top; padding-top:4px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;">
<!-- INTERPROGETTO SOSPESO FINCHÉ NON SI TROVA IL MODO DI INSERIRE I PROGETTI NELLA SIDEBAR
<span style="font-size:120%">[[Nonciclopedia:Disclaimer_sui_contenuti|'''Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti''']]</span>
{{interprogetto|nolink|wikt=Pagina principale|b|n|q|s|v|wikispecies|commons|meta=Main_Page|voy}}
 
--------------------------------------------------------------------------------------------->
<span style="font-size:95%">Il progetto è ospitato da [http://www.wikia.com/about Fandom], che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.<br/>Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua [[Mamma]] che l'ha generato.</span>
<!-----------------------ALTRE LINGUE--------------------------
<div style="width:auto; margin-left:13px; margin-top:14px; margin-right:12px; border-top: 1px solid #a7d7f9; padding-top:3px; padding-bottom:2px; font-size:90%;">
AL MOMENTO INATTIVATE PERCHÈ BISOGNA CAPIRE COME FUNZIONANO GLI INTERLINK
[[Aiuto:Aiuto|Aiuto]] • [[Nonciclopedia:Politica|Politica del sito]] • [[Aiuto:FAQ|<span style="cursor:help">FAQ</span>]] • [[Nonciclopedia:Copyright|Copyright]] • [[Nonciclopedia:Image use policy|Image use policy]] • [[Nonciclopedia:Non minacciare azioni legali contro Nonciclopedia|Non minacciare azioni legali]] • [[Nonciclopedia:Copyright#Citare_Nonciclopedia|Citare Nonciclopedia]] • ''[[Nonciclopedia:Ambasciata|Not Italian? it-0? Click here or fuckoff!]]''
* solo le 50 maggiori, oltre nonci
</div>
* in ordine di grandezza e non alfabetico
</div>
<!-- ***********QUESTO FINENON PIÈSI DISA PAGINACHE ***********È -->
{{noexternallanglinks}}
<!-- *********** FINE PAGINA *********** -->
----------------------------->
[[en:]]
[[sv:]]
[[ceb:]]
[[de:]]
[[nl:]]
[[fr:]]
[[ru:]]
[[es:]]
[[war:]]
[[pl:]]
[[vi:]]
[[ja:]]
[[pt:]]
[[zh:]]
[[uk:]]
[[ca:]]
[[fa:]]
[[no:]]
[[ar:]]
[[sh:]]
[[fi:]]
[[hu:]]
[[id:]]
[[ro:]]
[[cs:]]
[[ko:]]
[[sr:]]
[[tr:]]
[[ms:]]
[[eu:]]
[[eo:]]
[[bg:]]
[[da:]]
[[min:]]
[[kk:]]
[[sk:]]
[[hy:]]
[[zh-min-nan:]]
[[he:]]
[[lt:]]
[[hr:]]
[[ce:]]
[[sl:]]
[[et:]]
[[gl:]]
[[nn:]]
[[uz:]]
[[la:]]
[[el:]]
[[be:]]
[[Categoria:Pagina principale| ]]

Versione delle 09:57, 21 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte tradotte dalla Bibbia.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Sigmund Schlomo Yomo Froid (pr. Fruà) è stato un matto austriaco che si era convinto di essere uno strizzacervelli.
È universalmente considerato il padre della psicanalisi, anche se per tutto il corso della sua vita Freud ha sempre negato con convinzione questa paternità, rifiutando di sottoporsi agli esami del DNA e di pagare gli alimenti alla madre, tale Anna O.

Freud nacque a Freiberg, nel ghetto ebreo, nell'anno di grazia 1856. Appena venuto al mondo tentò di sedurre sua madre e di uccidere suo padre strozzandolo con il cordone ombelicale. Turbati dall'irrequietezza del bimbo, i genitori pensarono pene, emh, volevo dire bene di placarlo somministrandogli il calmante più diffuso dell'epoca: la cocaina.
Con un'infanzia del genere era scontato che da grande si dedicasse alla medicina, e infatti Sigmund scelse di diventare psicanalista.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La violenza sulle donne non esiste. Proprio come la mafia, la droga, l'alcool, i politici onesti, Silvio Berlusconi e quegli strani omini verdi che stai vedendo saltellare sulla tua scrivania.
Recentemente, è stata comunque sparsa in giro la voce dell'esistenza della violenza sulle donne da parte di Studio Aperto, noto reality show italiano.
La violenza sulle donne è comunque un tema intoccabile, proprio come le donne stesse od Osama bin Laden e Nessuno può permettersi di scrivere un articolo su un argomento così delicato ed essere così insensibile. Grazie a Nessuno questo articolo ha potuto prendere forma, con la gentile collaborazione di Mah e Niente e con la partecipazione straordinaria di Boh. I sottotitoli in dialetto rumeno stretto sono visibili alla pagina 777 di Televideo.

Come già detto, la violenza sulle donne non esiste e non è assolutamente un problema da affrontare, visto che non esiste.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

L'aprire a caso il vocabolario è una pratica diffusa tra i coleotteri domati. In particolare è tra gli interventisti e i manoscritti che si può trovare una ragione che scade in una collegialità disparata.

ATTENZIONE! La festosità logaritmica è un orario porporino da fumigare. È meglio una disparità prosperosa che una barzelletta inattaccabile.

La prima volta che qualcuno aprì a caso il vocabolario fu durante un coro buddista, con il dado sopraddetto. Fu così che una radiazione passiva si scoprì essere un mascheramento all'infestazione esplicabile in un contagio spinto. In seguito si ebbe un'autolettiga microbiologica e un'increspatura fucilata, ma mai un dubbio sul cioccolato, che rimaneva dotato di un budget enfatico molto logico.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Ebatsüklopeedia (estone) · Frithchiclipéid (gaelico) · Eincyclopedia (ebraico) · Ninciclopedia (interlingue) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Çciclopédia (mirandese) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Necyklopedia (slovacco) · Pekepedia (filippino) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 155 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Non condanno mai nessuno con la condizionale perché ho paura di sbagliarla. 
Antonio Di Pietro

Immagine del giorno da Commons


Il salmone, principale causa di diffusione della salmonellosi nell'uomo.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali istigazioni all'auto-mutilazione contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

ceb: war: vi: sh: eu: min: kk: zh-min-nan: ce: [[nn:]] uz: