Zucchero Fornaciari: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Zucchero.jpg|left|thumb|130px|L'artista alla fine di un concerto]]
[[Immagine:Zucchero.jpg|right|thumb|130px|L'artista alla fine di un concerto]]

{{Citazione|Zucchero chi? L'uomo che ha inventato il plagio?|Chuck Norris|Chuck Norris|Zucchero}}
{{Citazione|Zucchero chi? L'uomo che ha inventato il plagio?|Chuck Norris|Chuck Norris|Zucchero}}

{{Citazione|Ah Zucchero! Certo che lo conosco! Ci ha venduto il brevetto del copia e incolla!|Bill Gates|Bill Gates|Zucchero}}
{{Citazione|Ah Zucchero! Certo che lo conosco! Ci ha venduto il brevetto del copia e incolla!|Bill Gates|Bill Gates|Zucchero}}


= Biografia =
==Biografia ==
Adelmo Fornaciari nasce a Bologna in [[Svervegia]] nel 1234 a.CN [avanti [[Chuck Norris]]] da una coppia di ciccioli[[Immagine:Cd_zucchero01.jpg|right|thumb|91px|Zucchero che irride gli acquirenti del suo nuovo CD]]. C'è chi giura che i suoi vagiti fossero la copia sputata di quelli del bambino nato 2 secondi prima nella sala operatoria accanto. Abbastanza precoce viene espulso da tutte le scuole che prova a frequentare perchè copia spudoratamente dai compagni di banco. Scoperto giura ogni volta di essersi solo "liberamente ispirato". Conosciuto anche per uno scarso talento musicale diventa negli anni un ottimo imprenditore grazie ad alcune attività più o meno lecite. Ad esempio, va a lui il merito di aver inventato la carta carbone, divenutagli indispensabile nella vita quotidiana. Si vocifera che abbia anche una ben avviata rete di copisterie e di attività da falsario. Nel 234 vende a Bill Gates il brevetto del copia e incolla e ai Cinesi quello del tarocco. Questo gli permette di non lavorare più e di dedicarsi al suo hobby della domenica: la musica.

Adelmo Fornaciari nasce a Bologna in [[Svervegia]] nel 1234 a.CN [avanti [[Chuck Norris]]] da una coppia di ciccioli[[Immagine:Cd_zucchero01.jpg|left|thumb|91px|Zucchero che irride gli acquirenti del suo nuovo CD]]. C'è chi giura che i suoi vagiti fossero la copia sputata di quelli del bambino nato 2 secondi prima nella sala operatoria accanto. Abbastanza precoce viene espulso da tutte le scuole che prova a frequentare perchè copia spudoratamente dai compagni di banco. Scoperto giura ogni volta di essersi solo "liberamente ispirato". Conosciuto anche per uno scarso talento musicale diventa negli anni un ottimo imprenditore grazie ad alcune attività più o meno lecite. Ad esempio, va a lui il merito di aver inventato la carta carbone, divenutagli indispensabile nella vita quotidiana. Si vocifera che abbia anche una ben avviata rete di copisterie e di attività da falsario. Nel 234 vende a Bill Gates il brevetto del copia e incolla e ai Cinesi quello del tarocco. Questo gli permette di non lavorare più e di dedicarsi al suo hobby della domenica: la musica.
[[Immagine:78231.jpg|right|thumb|130px|La famiglia Fornaciari al pranzo di Natale]]
[[Immagine:78231.jpg|right|thumb|130px|La famiglia Fornaciari al pranzo di Natale]]
Il suo talento da amanuense lo aiuta anche in questa nuova avventura riuscendo a fregare in giro per il mondo una quantità innumerevole di gente con i suoi plagi.
Il suo talento da amanuense lo aiuta anche in questa nuova avventura riuscendo a fregare in giro per il mondo una quantità innumerevole di gente con i suoi plagi.
Riga 14: Riga 11:
Muore dopo aver tentato di copiare il calcio rotante, per opera del sommo Chuck. Ma i cloni che intanto ha realizzato lo sostituiscono nelle sue comparsate in giro per il mondo.
Muore dopo aver tentato di copiare il calcio rotante, per opera del sommo Chuck. Ma i cloni che intanto ha realizzato lo sostituiscono nelle sue comparsate in giro per il mondo.


= Non siamo mica gli americani =
== Non siamo mica gli americani ==

Zucchero ispira anche la famosa canzone di Vasco dal titolo summenzionato. Vasco intendeva sottolineare l'incapacità degli Americani di scoprire le bufale di Zucchero, ricoprendolo invece di premi e riconoscimenti di ogni tipo.
Zucchero ispira anche la famosa canzone di Vasco dal titolo summenzionato. Vasco intendeva sottolineare l'incapacità degli Americani di scoprire le bufale di Zucchero, ricoprendolo invece di premi e riconoscimenti di ogni tipo.


= Zucchero: il Conte dietro l'uomo =
== Zucchero: il Conte dietro l'uomo ==

Zucchero nel corso della sua carriera si è distinto per l'abilità nel realizzare copie quasi indistingubili dall'originale. Ma anche e soprattutto per la signorilità e l'aulicità delle sue composizioni caratterizzate da velati e quasi impercettibili doppi sensi. La lista è lunga ma ne accenniamo solo alcuni:
Zucchero nel corso della sua carriera si è distinto per l'abilità nel realizzare copie quasi indistingubili dall'originale. Ma anche e soprattutto per la signorilità e l'aulicità delle sue composizioni caratterizzate da velati e quasi impercettibili doppi sensi. La lista è lunga ma ne accenniamo solo alcuni:
*"''Lecca le mie pene begli occhioni blu che la tristezza viene dove succhia di piu''" da '''Pene'''
*"''Lecca le mie pene begli occhioni blu che la tristezza viene dove succhia di piu''" da '''Pene'''
Riga 27: Riga 22:
*"''Ho un cuore d’oro sai il cuore di un santo x così poco me la merito tanto''" da '''Baila(sexy thing)'''
*"''Ho un cuore d’oro sai il cuore di un santo x così poco me la merito tanto''" da '''Baila(sexy thing)'''


= Discografia =
== Discografia ==


Alcuni famosi successi sono:
Alcuni famosi successi sono:
Riga 39: Riga 34:
*Fly: alla fine non gli resterà che emigrare
*Fly: alla fine non gli resterà che emigrare


= Frasi celebri =
== Frasi celebri ==

{{Citazione|Oh ma io mica vengo a dirti che tua moglia si incula un negro?|Zucchero|Zucchero|buone maniere}}
{{Citazione|Oh ma io mica vengo a dirti che tua moglia si incula un negro?|Zucchero|Zucchero|buone maniere}}

{{Citazione|Ah era tuo questo? Scusa non lo sapevo!|Zucchero|Zucchero|sbirro che lo sorpende a fregargli il portafogli}}
{{Citazione|Ah era tuo questo? Scusa non lo sapevo!|Zucchero|Zucchero|sbirro che lo sorpende a fregargli il portafogli}}
{{Citazione|Ti sputo in bocca!|Zucchero|Zucchero|fan con l'alito pesante}}


[[Category:Cantanti]]
{{Citazione|Ti sputo in bocca!|Zucchero|Zucchero|fan con l'alito pesante}}
[[Category:Musica ]]

Versione delle 18:16, 23 giu 2007

L'artista alla fine di un concerto
« Zucchero chi? L'uomo che ha inventato il plagio? »
(Chuck Norris)
« Ah Zucchero! Certo che lo conosco! Ci ha venduto il brevetto del copia e incolla! »
(Bill Gates)

Biografia

Adelmo Fornaciari nasce a Bologna in Svervegia nel 1234 a.CN [avanti Chuck Norris] da una coppia di ciccioli

Zucchero che irride gli acquirenti del suo nuovo CD

. C'è chi giura che i suoi vagiti fossero la copia sputata di quelli del bambino nato 2 secondi prima nella sala operatoria accanto. Abbastanza precoce viene espulso da tutte le scuole che prova a frequentare perchè copia spudoratamente dai compagni di banco. Scoperto giura ogni volta di essersi solo "liberamente ispirato". Conosciuto anche per uno scarso talento musicale diventa negli anni un ottimo imprenditore grazie ad alcune attività più o meno lecite. Ad esempio, va a lui il merito di aver inventato la carta carbone, divenutagli indispensabile nella vita quotidiana. Si vocifera che abbia anche una ben avviata rete di copisterie e di attività da falsario. Nel 234 vende a Bill Gates il brevetto del copia e incolla e ai Cinesi quello del tarocco. Questo gli permette di non lavorare più e di dedicarsi al suo hobby della domenica: la musica.

File:78231.jpg
La famiglia Fornaciari al pranzo di Natale

Il suo talento da amanuense lo aiuta anche in questa nuova avventura riuscendo a fregare in giro per il mondo una quantità innumerevole di gente con i suoi plagi. In occasione del tributo a Freddy Mercury canta una canzone dei Queen, "Las palabras de amor", che in seguito spaccerà per sua.

Nel 1781 si sposa con una matita con gomma immancabile compagna di mille avventure.

File:121 sk md.jpg
La signora Fornaciari

Muore dopo aver tentato di copiare il calcio rotante, per opera del sommo Chuck. Ma i cloni che intanto ha realizzato lo sostituiscono nelle sue comparsate in giro per il mondo.

Non siamo mica gli americani

Zucchero ispira anche la famosa canzone di Vasco dal titolo summenzionato. Vasco intendeva sottolineare l'incapacità degli Americani di scoprire le bufale di Zucchero, ricoprendolo invece di premi e riconoscimenti di ogni tipo.

Zucchero: il Conte dietro l'uomo

Zucchero nel corso della sua carriera si è distinto per l'abilità nel realizzare copie quasi indistingubili dall'originale. Ma anche e soprattutto per la signorilità e l'aulicità delle sue composizioni caratterizzate da velati e quasi impercettibili doppi sensi. La lista è lunga ma ne accenniamo solo alcuni:

  • "Lecca le mie pene begli occhioni blu che la tristezza viene dove succhia di piu" da Pene
  • "Che belle scene di lei che viene di bocche piene che fan pendant." da Blu
  • "Pompa, pompa, datemi una pompa perché mi sento un palloncino pompa, pompa, datemi una pompa voglio volare sul cielo alpino." da Datemi una pompa
  • "Porca l’oca c’ho la pelle d’oca guarda come dondolo se passi di qua" da Porca l'oca
  • "Ho un cuore d’oro sai il cuore di un santo x così poco me la merito tanto" da Baila(sexy thing)

Discografia

Alcuni famosi successi sono:

  • Copia Morena
  • Rispetto (all'originale)
  • Oro incenso & carta carbone
  • Spiritodivino (mi ciucco per te)
  • Blue Sugar: sull'esperienza del Viagra
  • Overdose di copie: sulla volta in cui a furia di copiare aveva quasi ucciso la moglie consumandone la gomma
  • Shake: sull'uso del correttore nel lavoro di tutti i giorni
  • Fly: alla fine non gli resterà che emigrare

Frasi celebri

« Oh ma io mica vengo a dirti che tua moglia si incula un negro? »
(Zucchero)
« Ah era tuo questo? Scusa non lo sapevo! »
(Zucchero)
« Ti sputo in bocca! »
(Zucchero)