Yogurt: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
==Storia==
==Storia==


Lo yogurt fu inventato nei [[bordello|bordelli]] al fine di utilizzare i liquidi rilasciati dai clienti. Dopo la raccolta, i liquidi venivano bolliti, affinchè si rapprendessero; poi, aggiungendo varie altre sostanze, si otteneva una emulsione ad alto potere afrodisiaco-nutritivo. Alcuni studiosi sostengono, invece, che esso fu inventato dai Mongoli, i quali, non distinguendo il bufalo dalla bufala, mungessero entrambi, e la diversità dei due liquidi ottenuti suggerisse una loro diversa utilizzazione alimentare di quanto munto dal bufalo.
Lo yogurt fu inventato nei [[bordello|bordelli]] al fine di utilizzare i liquidi rilasciati dai clienti. Dopo la raccolta, i liquidi venivano bolliti, affinchè si rapprendessero; poi, aggiungendo varie altre sostanze, si otteneva una emulsione ad alto potere afrodisiaco-nutritivo.
Quando questi materiali erano in eccesso, venivano rivenduti o ai panifici, come lieviti, oppure ai fabbricanti di colla. L'arte del [[boccheggio]], sia detto di passata, prese l'abbrivio dalla necessità di recuprare al massimo questi liquidi.

Alcuni studiosi sostengono, invece, che lo yogurt fu inventato dai Mongoli, i quali, non distinguendo il bufalo dalla bufala, mungessero entrambi, e la diversità dei due liquidi ottenuti suggerisse una loro diversa utilizzazione alimentare di quanto munto dal bufalo.


==Composizione==
==Composizione==

Versione delle 14:16, 3 set 2007

Storia

Lo yogurt fu inventato nei bordelli al fine di utilizzare i liquidi rilasciati dai clienti. Dopo la raccolta, i liquidi venivano bolliti, affinchè si rapprendessero; poi, aggiungendo varie altre sostanze, si otteneva una emulsione ad alto potere afrodisiaco-nutritivo. Quando questi materiali erano in eccesso, venivano rivenduti o ai panifici, come lieviti, oppure ai fabbricanti di colla. L'arte del boccheggio, sia detto di passata, prese l'abbrivio dalla necessità di recuprare al massimo questi liquidi.

Alcuni studiosi sostengono, invece, che lo yogurt fu inventato dai Mongoli, i quali, non distinguendo il bufalo dalla bufala, mungessero entrambi, e la diversità dei due liquidi ottenuti suggerisse una loro diversa utilizzazione alimentare di quanto munto dal bufalo.

Composizione

La sostanza-base, dunque, è un liquido sciropposo, di colore lattiginoso, di origine organica, che contiene proteine, vitamine, sali minerali, batteri attivi, lubrificanti anali e sostanze colloidali (1)




Note

1) Le proteste più volte espresse da Germano Mosconi a proposito dell'uso della colla fatto per incollargli le pagine da leggere (vedi voci mosconiche), contengono in realtà una imprecisione. La sostanza utilizzata allo scopo è risultata essere non colla bensì proprio il liquido (non si sa se umano o bufalino) utilizzato come base per lo yogurt. Il sospetto nacque dalla osservazione del fatto che, quando il Mosconi portava alla bocca il dito con cui sfogliava le pagine, per umettarlo, singolarmente dimenava le natiche.


la foto ci indica chiaramente il percorso fatto dallo yogurt nel nostro organismo.

Argomenti correlati