X-Men: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
*[[Tempesta]] (ispirata all'attrice [[Halle Barry]]): Tempesta è una donna di colore dai capelli turchini. Il suo potere è quello di far ridere la gente con una tempesta di peti.
*[[Tempesta]] (ispirata all'attrice [[Halle Barry]]): Tempesta è una donna di colore dai capelli turchini. Il suo potere è quello di far ridere la gente con una tempesta di peti.


[[categoira:Personaggi dei fumetti]]
[[categoria:Personaggi dei fumetti]]

Versione delle 14:53, 20 giu 2006

Gli X-Men sono personaggi di fantasia scaturiti dalla matita di Leonardo da Vinci nel 1981. La Marvel in seguito riuscì a siglare con l'autore un accordo multimilionario e gli permise di pubblicare in albi numerati dal 34 in poi tutte le avventure di questi esserini effemminati.

Storia

Leonardo, stanco di creare macchine di morte e quadri che raffiguravano se stesso vestito da donna, decise di pubblicare una serie di fumetti di fantascienza incentrati su personaggi fantastici, ma ispirati a gente da lui realmente conosciuta, come Gina la baldracca di Vigevano, che fece diventare la superdotata Jean Grey, o Savino, il suo intimo compagno di merende, che fece diventare il pelatone Professor Xavier.

Personaggi principali

Buoni

  • Wolverine (ispirato a Bobo Craxi): la storia di Wolverine è triste quanto idiota. Morso da un lupo famelico e radiotattivo in quel di Lecco, l'uomo ha sviluppato un fattore rigenerante che gli permette di nutrirsi di se stesso divorandosi le proprie parti intime che subito dopo ricrescono. I militari, accortisi subito di questa particolarita (soprattutto per la quantità di sangue e frattaglie che rimanevano sempre per terra dopo il processo) lo presero e lo trasformarono in un esperimento top secret. Gli iniettarono quindi dal buco del culo ettolitri di silicone indistruttibile e ne fecero così un'arma immortale. Magari giusto un po' effemminato, visto che gli si gonfiarono anche le tette e le labbra.
  • Xavier (ispirato a Savino Pezzotta dei sindacati): il professore Xavier è un telepate e può vedere sotto i vestiti di chiunque. A furia di masturbarsi guardando la sua vicina di casa Brigitta, è diventato calvo e impotente. Dirige un centro per bambini superdotati e per questo vi è il sospetto che sia almeno in parte pedofilo.
  • Jean Grey (ispirata a Gina La Vagina, una baldracca frequentata da Leonardo): una telepate. Un'altra. Non bastava Xavier e così Leonardo ha tirato fuori un'altra con la fissa per la pornografia fai da te. I suoi poteri non sono nulla confronto a Xavier, ma quando si incazza diventa Fenice, prende fuoco e muore, poi resuscita dalle proprie ceneri, prende fuoco e muore. E così via, all'infinito.
  • Tempesta (ispirata all'attrice Halle Barry): Tempesta è una donna di colore dai capelli turchini. Il suo potere è quello di far ridere la gente con una tempesta di peti.