World Conqueror (serie): differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione|FEDERICO12345}}
{{Incostruzione|FEDERICO12345}}
''Attenzione: questa è una serie di giochi che verrà prontamente modificata a ogni versione (fino alla morte dell'autore), quindi se cercavate una serie con tutte le versioni definitive potete traquillamente [[bestemmia|bestemmiare]] quanto volete, tanto gli sviluppatori {{S|con tanta [[nonchalance]]}} continueranno a farne altri.''
''Attenzione: questa è una serie di giochi che verrà prontamente modificata a ogni versione (fino alla morte dell'autore), quindi se si cercava una serie con tutte le versioni definitive si può traquillamente [[bestemmia|bestemmiare]] quanto volete, tanto gli sviluppatori {{S|con tanta [[nonchalance]]}} continueranno a farne altri.''


{{Cit2|Questo è un gioco? Perché a me sembra quella tipica cosa che ti frega i soldi senza fartela pagare.|Tipico utente saggio sulla serie}}
{{Cit2|Questo è un gioco? Perché a me sembra quella tipica cosa che ti frega i soldi senza fartela pagare.|Tipico utente saggio sulla serie}}
Riga 6: Riga 6:
{{Cit2|Continueremo a creare giochi di strategia {{s|che fanno schifo}} come sempre (e questo gioco ne è una dimostrazione)|Sviluppatori della [[Easytech]] che ribadiscono i principi della propria casa di sviluppo in seguito alle crescenti bestemmie degli utenti sui propri giochi.}}
{{Cit2|Continueremo a creare giochi di strategia {{s|che fanno schifo}} come sempre (e questo gioco ne è una dimostrazione)|Sviluppatori della [[Easytech]] che ribadiscono i principi della propria casa di sviluppo in seguito alle crescenti bestemmie degli utenti sui propri giochi.}}


{{Cit2|Non posso fare niente, non posso fare niente, proprio niente {{s|perché perdo sempre}}|Tipico giocatore}}
{{Cit2|Non posso fare niente, non posso fare niente, proprio niente {{s|perché perdo sempre}}|Tipico giocatore [[rosicone]] che espone le proprie ragioni nel quale dovrebbe disinstallare un gioco della serie}}

{{Cit2|Alla fine non ci ho capito niente|Utente qualunque prima di installare il gioco, dopo aver letto le recensioni degli altri utenti}}

'''World Conqueror''' (in [[italiano]] "''Conquistatore di niente''", nella corretta traduzione [[inglese]] "''Vuòrd Còncueror''" e dal [[Colombia|colombiano]] "''Conquista del commercio di [[cocaina]] mondiale {{s|con tanta felicità di [[Pablo Escobar|Escobar]]}}''") è una serie di videogiochi della sconosciuta casa di sviluppo "'''[[Easytech]]'''"<ref>E infatti è stata messa tra le virgolette, altrimenti fareste frasi del tipo:
{{Quote2|Perché tutti conoscono questa casa di sviluppo tranne io?}}</ref>, ed essendo una serie da una casa di sviluppo sconosciuta è sconosciuta, ovviamente. Sono dei giochi a turni, come gli [[scacchi]] ma ambientati, [[Eh?|come se fossero un niente]], tutti in un solo millennio (XX secolo) tra la [[Seconda guerra mondiale]] e la [[Guerra fredda]] con uno spazio di tempo di 11 anni (1939-1950), le unici anni o avvenimenti che vanno al di fuori di questo spazio di tempo sono la [[Prima guerra mondiale]] e l'[[anno boh]].
[[File:World_Conqueror_2.jpg|right|thumb|350px|La faccia del [[tizio]] al centro farebbe venire a tutti la voglia di dargli un pugno così forte da rompergli gli occhiali in mille pezzettini.]]
''Attenzione: qui sono descritti una temporanea caratteristica dei giochi qui riportati, e anche questi ultimi sono temporanei, e se si voleva

== Note (disciplinari) ==
{{Legginote}}
{{Note}}

Versione delle 20:07, 6 nov 2016

Template:Incostruzione

Attenzione: questa è una serie di giochi che verrà prontamente modificata a ogni versione (fino alla morte dell'autore), quindi se si cercava una serie con tutte le versioni definitive si può traquillamente bestemmiare quanto volete, tanto gli sviluppatori

continueranno a farne altri.

« Questo è un gioco? Perché a me sembra quella tipica cosa che ti frega i soldi senza fartela pagare. »
(Tipico utente saggio sulla serie)
« Continueremo a creare giochi di strategia come sempre (e questo gioco ne è una dimostrazione) »
(Sviluppatori della Easytech che ribadiscono i principi della propria casa di sviluppo in seguito alle crescenti bestemmie degli utenti sui propri giochi.)
« Non posso fare niente, non posso fare niente, proprio niente  »
(Tipico giocatore rosicone che espone le proprie ragioni nel quale dovrebbe disinstallare un gioco della serie)
« Alla fine non ci ho capito niente »
(Utente qualunque prima di installare il gioco, dopo aver letto le recensioni degli altri utenti)

World Conqueror (in italiano "Conquistatore di niente", nella corretta traduzione inglese "Vuòrd Còncueror" e dal colombiano "Conquista del commercio di cocaina mondiale

") è una serie di videogiochi della sconosciuta casa di sviluppo "Easytech"[1], ed essendo una serie da una casa di sviluppo sconosciuta è sconosciuta, ovviamente. Sono dei giochi a turni, come gli scacchi ma ambientati, come se fossero un niente, tutti in un solo millennio (XX secolo) tra la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda con uno spazio di tempo di 11 anni (1939-1950), le unici anni o avvenimenti che vanno al di fuori di questo spazio di tempo sono la Prima guerra mondiale e l'anno boh.

La faccia del tizio al centro farebbe venire a tutti la voglia di dargli un pugno così forte da rompergli gli occhiali in mille pezzettini.

Attenzione: qui sono descritti una temporanea caratteristica dei giochi qui riportati, e anche questi ultimi sono temporanei, e se si voleva

Note (disciplinari)

Template:Legginote

  1. ^ E infatti è stata messa tra le virgolette, altrimenti fareste frasi del tipo: Template:Quote2