Watchmen (film)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« ...e le puttane e i politici guarderanno verso l’alto e grideranno “Salvaci” e io sussurrerò… sussurrer... afhsuncusndhsiqwqoei... ah, era solo un osso di pollo incastrato in gola! »
(Rorschach)

Watchmen è un film del 2009 diretto male da Zack Snyder, trasposizione cinematografica della miniserie a fumetti "Coniglietto Puccettino Puccettoso va in città da Pulcino Coccoloso" di Alan Moore e Dave Gibbons. Gli attori, gli sceneggiatori e i truccatori hanno preferito non rendere pubblici i loro nomi in quanto sono tutti dei pregiudicati kazaki e anche un po’ ricchioni.

Trama

Anno millenovecentoqualcosa, città di New York, i supereroi hanno rotto il cazzo e in un attimo vengono prese misure precauzionali affinché il morbo venga contenuto, come ad esempio produrre calzamaglie smagliate o dare una morte dignitosa a Stan Lee dandogli fuoco e gettando il suo cadavere in pasto ai coccodrilli.

Nel frattempo un comico è morto a New York[citazione necessaria]: è Bill Hicks, ma non c'entra nulla con il film. Un altro comico è morto a New York: Il comico era infatti un tizio che si divertiva a combattere il crimine raccontando barzellette squallide per tre ore (Ma la sapete quella del... ahahah!, del carabiniere e il cetriolo di mare? No no, aspettate aspettate, fa morire dal ridere, ahahaha!): egli morirà cadendo giù dal balcone, rovinandosi in maniera irreparabile lo smalto, ucciso da una tragica fatalità... e da un pazzo furioso. La polizia archivierà il caso come suicidio involontario e andrà a farsi un mocaccino. Rorschach, un altro ex eroe mascherato da macchia di caffè ostinata con la fissazione che il crimine non paga, ma offre la casa, aguzzerà l'olfatto e tramite una serie di infallibili indizi (un biglietto scritto dal comico in cui confessava che mai e poi mai si sarebbe suicidato e un uomo sospetto mascherato da donna delle pulizie), capirà che il comico è stato assassinato e che la domenica amava vestirsi da lava lamp. Preso da panico, comincia a contattare tutti gli altri ex supereroi (i Watchmen, ovvero quelli che ti spiano mentre fai la doccia o ritiri soldi al bancomat), Adam West e l'uomo-roncola. I Watchmen, un gruppo di supereroi che combattevano il crimine in modo del tutto casuale o quando venivano trascinati con la forza, è ormai totalmente disfatto. I suoi componenti (Night Owl, Silk Spectre, Dottor Manhattan, Ozymandias, il gemello malvagio di Tiberio Timperi e un cedro magico parlante) si sono ritirati tutti dal corrotto mondo del crimine e aspettano con rassegnazione che una morte veloce e indolore li colga nel sonno. Tranne il Dr Manhattan che nel frattempo gioca a bocce con gli atomi e con Silk Spectre e le sue bocce.
Durante il film accadranno varie e svariate cose, tutte di notevole pallosità: Night Owl capisce che, nel corso della sua esistenza, l'unica cosa che ha fatto è vestirsi da gufo all'età di quarantanni suonati, Silk Spectre realizzerà che trombare con un tizio blu cianosi non è poi così ganzo, Rorschach si scoprirà sempre il solito turbato e comincerà a seguire una dieta di proteine e carboidrati, il Dr Manhattan verrà accusato di molestie da una sua paziente e fuggirà nelle brulle lande della Maremma toscana a meditare sulla pochezza dell'essere umano e sul pelo dei barboncini nani.
Alla fine dei giochi scopriremo che l'unico vero pazzoide della cricca è Ozymandias che, per evitare nuove mazzulate tra America e Russia, e quindi un rialzo dei prezzi dei detergenti intimi, getta su New York un orribile mostro costruito in casa: dopo centinaia di morti e impazziti, le superpotenze cessano i preparativi per la guerra nucleare e si coalizzano contro la (presunta) minaccia aliena! Il mondo è salvo!

L'ultima vignetta, si mostra il giorno dopo: la televisione trasmette una replica di "Ai confini della realtà", l'episodio in cui, per scongiurare la guerra termonucleare, un gruppo di scienziati costruisce un mostro orripilante, lo getta a New York, le superpotenze cessano i preparativi per la guerra nucleare e si coalizzano contro la (presunta) minaccia aliena.

Fine?