Watchmen (film)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Versione del 28 nov 2011 alle 17:24 di Kiruna (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit2|...e le puttane e i politici guarderanno verso l’alto e grideranno “Salvaci” e io sussurrerò… sussurrer... afhsuncusndhsiqwqoei... ah, era solo...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« ...e le puttane e i politici guarderanno verso l’alto e grideranno “Salvaci” e io sussurrerò… sussurrer... afhsuncusndhsiqwqoei... ah, era solo un osso di pollo incastrato in gola! »
(Rorscach)

Watchmen è un film del 2009 diretto male da Zack Snyder, trasposizione cinematografica della miniserie a fumetti "Coniglietto Puccettino Puccettoso va in città da Pulcino Coccoloso" di Alan Moore e Dave Gibbons. Gli attori, gli sceneggiatori e i truccatori hanno preferito non rendere pubblici i loro nomi in quanto sono tutti dei pregiudicati kazaki e anche un po’ ricchioni.

Trama

Anno millenovecentoqualcosa, città di New York, i supereroi hanno rotto il cazzo e in un attimo vengono prese misure precauzionali affinché il morbo venga contenuto, come ad esempio produrre calzamaglie smagliate o dare una morte dignitosa a Stan Lee dandogli fuoco e gettando il suo cadavere in pasto ai coccodrilli. Nel frattempo un comico è morto a New York[citazione necessaria]: è Bill Hicks che tra una pasticca di metanfetamina e una battuta di dubbio gusto, si divertiva a combattere il crimine travestendosi da tavoletta di balsa.