Viola Valentino

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


Lo Scrivano sta lavorando a questo Articolo...

La Voce trattata sarà pronta tra qualche Eone. Qualunque interferenza durante il notevole impiego dei Poteri Demiurgici dell'Autore, potrebbe causare strappi irreparabili nel tessuto cosmico. Siate pazienti ed andrà tutto bene. Andate in Pace e siate in Armonia con l'Universo...

Le Femministe disapprovano questo Articolo!
Questa Pagina parla di un personaggio inviso ad ogni sostenitrice delle teorie emancipazioniste. Per questa ragione, l'Autore è già stato denunciato per discriminazione presso l'onorevole Laura Boldrini.


« Oh, Cristo! Ma, quando le ho detto che aveva talento, scherzavo!!! »
(Gino Paoli, dopo il successo ottenuto da Viola Valentino.)
« Ma perchè lei può dirlo e noi no?! »
(Una passeggiatrice notturna ascoltando "Comprami", alla radio.)
« Oh, finalmente una donna con un minimo di intelligenza! »
(Pensiero inespresso del 99,9% dei masculi italici sulle canzoni di Viola Valentino.)


Viola Valentino è stata la prima cantante italiana che ha dimostrato una certa confusione - peraltro condivisa - nell'apprendere il messaggio della rivoluzione sessuale partito a fine anni Sessanta.

Vita e musica

Come dar torto a Gino Paoli! La ragazza era dotata di un talento indiscutibile.

Nata in un misconosciuto paesino del comasco tra il lusco e il brusco del XX secolo, Viola divide la sua vita tra la musica (era contralto nel coro parrocchiale) e la moda, accreditando nel suo palmares importanti servizi fotografici su riviste specializzate del settore.