Informazioni per "Utente:Roker95-2/Sanbox"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoUtente:Roker95-2/Sanbox
Criterio di ordinamento predefinitoRoker95-2/Sanbox
Lunghezza della pagina (in byte)7 671
ID namespace2
NamespaceUtente
ID della pagina39145
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
ID utente15539
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaRat-luke (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina14:40, 27 dic 2008
Ultimo contributoreMrApocalisse (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica15:21, 15 gen 2021
Numero totale di modifiche34
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
I Nitro furono una band heavy metal formata nel 1987 a Phoenix, Arizona. Furono uno dei gruppi shred metal più rappresentativi degli anni 80 assieme ad altri come Racer X o Cacophony. I due membri principali Jim Gillette e Michael Angelo Batio sono noti al pubblico per le loro spettacolari esibizioni: mentre Gillette diverrà noto per aver frequentemente frantumato bicchieri con la sola forza della sua voce, Michael Angelo sarà riconosciuto come uno dei chitarristi più veloci esistenti, se non lo shredder più veloce della terra[1]. La band ebbe breve durata e cambiò più volte formazione. Durante la loro carriera pubblicheranno solo due album che laceranno il virtuoso chitarrista. Un'altra particolarità di Angelo erano le performance con la "Quad Guitar", ovvero quattro chitarre attaccate tra loro che il chitarrista suonava due alla volta, svolgendo la parte ritmica e la parte solista contemporaneamente. La Quad Guitar fu una sua invenzione, il quale progetto venne eseguito da Wayne Charvel[2]. Mentre il vocalist Jim Gillette divenne successivamente noto per aver sposato Lita Ford, con cui ha dato alla luce due figli e con cui convive tutt'ora.
Information from Extension:WikiSEO

Errori di Lint

Tag spaiati3
View detailed information on the lint errors.