Utente:El Fuippero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con ' Il '''Fuìp''' è uno sport individuale che consiste nel lanciarsi una pantofola dal piede fischiando (il fuìp!). Vince chi la lancia più lontano e nel modo più artistico. L…')
 
(Pagina sostituita con '{{bannato}}')
Riga 1: Riga 1:
{{bannato}}

Il '''Fuìp''' è uno sport individuale che consiste nel lanciarsi una pantofola dal piede fischiando (il fuìp!). Vince chi la lancia più lontano e nel modo più artistico.

Lo sport fu inventato nel 1988 da Gerico Fantolin.

Nel 1989 venne creata la Federazione Internazionale e dal 1992 si svolgono i mondiali di Fuip ogni 2 anni.

Il miglior fuip è quando si supera qualcuno facendogli pallonetto di pantofola sopra la testa. Ma il fuip inarrivabile fu quello di Fantolin quando fuippeggiò cadendo per terra e facendo rimbalzare la pantofola fra 3 piatti di minestra lasciandoli intatti e cadendo al suolo perfettamente orizzontale. Quello fu il primo fuip registrato dalla storia, il migliore, che aprì a Fantolin l'idea e rimase l'inarrivabile fuip.

La cugina di Fantolin però vedendo quella pantofola lo mandò a fanculo dicendo -ti xe un po demente ver!- e lui si depresse un po' che si voleva fare la cugina. Poi durante i mondiali del 1992 si narra che finalmente Fantolin e sua cugina finalmente trombarono. Ma lui morì nel 1993 durante una gara di qualificazione ricevendo una pantofola di argento in fronte. Dal 2012 sarà specialità olimpica.

Versione delle 11:29, 5 set 2010


IN NOMINE PATRIS ET FILII ET SPIRITUS SANCTI


Vade retro Niubbe! Ego te auctoritate Iesu Christi corpus Nonciclopediae deserere iubeo ut ad vallum sine pace reiat! Apage! Apage, maledicte!