Umberto Saba

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Versione del 10 dic 2016 alle 02:04 di Pazzo del 2000 (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione}} {{cit|Ho attraversato tutta la città, poi mi sono rotto il cazzo.|Umberto Saba elogia la città}} {{cit|ah sì, quello che parla di trieste.|[[tu...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


« Ho attraversato tutta la città, poi mi sono rotto il cazzo. »
(Umberto Saba elogia la città)
« ah sì, quello che parla di trieste. »
(tutti su Umberto Saba)
« ma parlare d'altro no? »
(studente al terzo anno di liceo classico su Saba)

Umberto Smaila (Trieste, 1883 -

Trieste, 1957) è un noto poeta triestino, famoso per aver fatto due coglioni così a tutti gli studenti, almeno fino al liceo (se poi fate il classico non vi lamentate).

storia

Nato a Trieste, morto a Trieste e vissuto a Trieste, Saba è un cittadino di Trieste. Vive con una badante slovena per 3 anni. Poi la madre, svegliatasi un bel giorno di bora col "cinciut", decide di allevarlo a forza. Saba trascorre quindi un'infanzia triste



File:Umbertosaba.jpg
« ah, che bella giornata ventosa a trieste! Andiamo a fare un giro! »
« oggi voglio rimorchiare: ciapemo la pipa dei. »
« mmmh, vara el cul de cuela baldraca la fora del local! »
File:Saba-davanti-al-mare gal autore 12 col portrait sh.jpg
« bene, da qui posso stalkerare tute le babe, che poi femo la clanfa! »
« quasi quasi me indormenzo un pochettin... »
« uh? Machecazz... »
« ma quanto cazzo go dormì?! »