Umberto Saba: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
{{wikipedia}}
 
 
{{cit|Ho attraversato tutta la città, poi mi sono rotto il [[cazzo]].|Umberto Saba elogia la città}}
 
{{cit|ah sì, quello che parla di [[trieste]].|[[tutti]] su Umberto Saba}}
 
{{cit|ma parlare d'altro no?|[[studente]] al terzo anno di [[liceo classico]] su Saba}}
 
'''Umberto Smaila''' ([[Trieste]], 1883 - {{s|[[udine]]}} [[Trieste]], 1957) è un noto poeta triestino, famoso per aver fatto due coglioni così a tutti gli studenti, almeno fino al liceo (se poi fate il classico non vi lamentate).
 
== storia ==
 
Nato a [[Trieste]], morto a [[Trieste]] e vissuto a [[Trieste]], Saba è un cittadino di [[Trieste]].
Vive con una badante [[Slovenia|slovena]] per 3 anni. Poi la [[Mamma|madre]], svegliatasi un bel giorno di [[bora]] col [[Rompicoglioni|"cinciut"]], decide di allevarlo a forza. Saba trascorre quindi un'infanzia triste, un'adolescenza grigia e numerosi periodi di depressione. [[Mariottide]] in confronto è [[Jovanotti]].
 
=== le opere ===
 
[[Tutti]] sanno che {{censura|mangio pasta con tonno}} l'opera più famosa di Saba è il cazzoniere. In sintesi Saba elogia i [[Parco giochi|parchetti]] della sua città, i quali danno [[Droga|tanta felicità]] al malinconico poeta. Giusto per farsi del male ci scrive due poesia su tutte le tragedie e siamo a posto.
 
 
 
 
 
 
{{Galleria
Line 43 ⟶ 21:
|commento7={{cit|ma quanto cazzo go dormì?!}}
}}
 
{{cit|Ho attraversato tutta la città, poi mi sono rotto il [[cazzo]].|Umberto Saba elogia la città}}
 
{{cit|ah sì, quello che parla di [[trieste]].|[[tutti]] su Umberto Saba}}
 
{{cit|ma parlare d'altro no?|[[studente]] al terzo anno di [[liceo classico]] su Saba}}
 
'''Umberto Smaila''' ([[Trieste]], 1883 - {{s|[[udine]]}} [[Trieste]], 1957) è un noto poeta triestino, famoso per aver fatto due coglioni così a tutti gli studenti, almeno fino al liceo (se poi fate il classico non vi lamentate).
 
== storia ==
 
Nato a [[Trieste]], morto a [[Trieste]] e vissuto a [[Trieste]], Saba è un cittadino di [[Trieste]].
Vive con una badante [[Slovenia|slovena]] per 3 anni. Poi la [[Mamma|madre]], svegliatasi un bel giorno di [[bora]] col [[Rompicoglioni|"cinciut"]], decide di allevarlo a forza. Saba trascorre quindi un'infanzia triste, un'adolescenza grigia e numerosi periodi di depressione. [[Mariottide]] in confronto è [[Jovanotti]].
 
=== le opere ===
 
[[Tutti]] sanno che {{censura|mangio pasta con tonno}} l'opera più famosa di Saba è il cazzoniere. In sintesi Saba elogia i [[Parco giochi|parchetti]] della sua città, i quali danno [[Droga|tanta felicità]] al malinconico poeta. Giusto per farsi del male ci scrive due poesia su tutte le tragedie e siamo a posto.
0

contributi