Ultras dell'Atalanta

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ultras dell'Atalanta, sono tifosi sfegatati dell' Atalanta bergamasca calcio. Ciò che li contraddistingue è la loro passione e l' attaccamento alla maglia, una piazza tra le migliori in italia se non in europa. ogni estate organizzano la "festa della dea" , gia arrivata alla 13 edizione, coinvogle ogni estati piuù di 50.000 persone a serata con l' accoglienza in vari modi di calciatori, dirigenti e vecchie glorie. Gli ultras dell' Atalanta sono i più rispettati in Italia per la loro mentalità.

Le origini

Il primo gruppo ultras a Bergamo è quello dei Commandos. Fondato nel 1977

ECCO UN BREVE RIASSUNTO DELLA STORIA ULTRAS A BERGAMO


1972-NASCITA DEI COMMANDOS, PRIMO GRUPPO DI TIFO ORGANIZZATO A BERGAMO, UNO TRA I PRIMI IN ITALIA 1973-IN CURVA NORD SI AGGIUNGONO I PHANTERS, RAGAZZI DI DALMINE E DINTORNI 1974_PRIMI SCONTRI CON I VERONESI CHE VENGONO CACCIATI DALLA NORD DOVE SI ERANO SISTEMATI PERCHE' L'AVEVANO CONFUSA CON LA SUD 1974-NASCONO GLI SBANDATI ATALANTA 1977-UNA DELLE TRASFETE PIU' NUMEROSE NELLA STORIA DELLA TIFOSERIA BERGAMASCA:IN 13000 A MARASSI PER GLI SPAREGGI CON CAGLIARI E PESCARA 1977-NASCONO LE BRIGATE NEROAZZURRE 1978-SCONTRI VIOLENTISSIMI SIA ALL'ANDATA CHE AL RITORNO COI GRANATA 1981-LA BRIGATE PRENDONO IL COMANDO DELLA CURVA,DOVE ORMAI I COMMANDOS ARRANCANO 1983-NASCE L'ARMATA,STACCATASI DALLE BRIGATE 1984-STONED,ARMATA,ISLAND COLLECTIVE:COSI' NASCONO I WILD KAOS 1985-DEBUTTA IN NORD IL BANDIERONE 1985-NASCITA DEI RAGAZZI DELLA NORD 1986-IN TRASFERTA A ROMA E VERONA SOTTO LE CURVE 1986/87-BERGAMO,PER I GIORNALI NAZIONALI, DIVENTA LA CAPITALE DELLA VIOLENZA 1987-INIZIA L'AVVENTURA IN COPPA UEFA IN GALLES 1988-L'ATALANTA ESCE IN SEMIFINALE DI COPPA UEFA CONTRO IL MALINES, LA SERATA E' COMUNQUE INDIMENTICABILE, FORSE LA PIU' BELLA DELLA STORIA ATALANTINA 1988-IN CURVA NORD PRIME TENSIONI TRA BNA E WKA 1990-L'ATALANTA GIOCA IN UEFA CONTRO LA DINAMO ZAGABRIA,SI VERIFICHERANNO VIOLENTISSIMI INCIDENTI CON I BAD BLUE BOYS SIA A BERGAMO CHE A ZAGABRIA.QUELLA DI ZAGABRIA E' STATA DI CERTO TRA LE TRASFERTE PIU' PERICOLOSE DEGLI ULTRAS ATALANTINI 1992-ULTIMA PARTITA DEL MITICO STROMBERG,GRANDISSIMA FESTA PER RINGRAZIARLO 1992-IN CURVA ENTRANO NOMADI,FELLOWS,WILKER E BERGHEM BLUES 1993-IL 10 GENNAIO MUORE CELESTINO COLOMBI,INVALIDO DI PASSAGGIO DI FIANCO ALLO STADIO A CAUSA DI UNA DURISSIMA CARICA DELLA CELERE TOTALMENTE IMMOTIVATA A DETTA NON SOLO DEGLI ULTRAS MA ANCHE DI TUTTI GLI SPETTATORI E DELLA SOCIETA' 1995-INIZIA LA PROTESTA CONTRO GLI INFAMI CHE USANO LE LAME,LA CURVA NORD ASSUME UNA POSIZIONE MOLTO DECISA IN QUESTA BATTAGLIA 1997-MUORE CHICCO PISANI, GIOVANE ATALANTINO A CUI VERRA POI DEDICATA LA CURVA NORD 1998-AL COMUNALE C'E' LA JUVE,PARTITA SOSPESA IN MONDOVISIONE A CAUSA DI SCONTRI A BORDO CAMPO TRA ULTRAS E CARABINIERI 1999-NASCONO I "DELL'ATALANTA SUPPORTERS",LA SVOLTA DEL MONDO ULTRAS A BERGAMO E IN ITALIA:MENTALITA', UNITA',RSPONSABILITA' E APOLITICA 2000-LE GRANDI TRASFERTE:IN 7000 A MILANO,IN 1000 A ROMA 2000-UNA SVOLTA:GLI ULTRAS PAGANO I DANNI COMMESSI ALLA STAZIONE DI PIACENZA 2001-NASCE IL GIORNALINO DELLA NORD 2002-NASCE LA FESTA DELLA DEA,RITROVO ESTIVO PER TUTTI I TIFOSI DELL'ATALANTA 2002-ECCO L'IVAN,PRIMO PULLMAN PERSONALE DELLA NORD 2004-CRESCONO LE RIVALITA CON ROMA E NAPOLI 2005-E' L'ANNO DEGLI ESODI IN TRASFERTA MA L'ATALANTA NON RIUSCIRA' COMUNQUE A RAGGIUNGERE LA SALVEZZA 2005-SI SCIOLGONO LE BRIGATE,GRUPPO CHE HA FATTO LA STORIA DEL MONDO ULTRAS A BERGAMO E IN ITALIA 2006/07-GLI ULTRAS,NONOSTANTE LA DURA REPRESSIONE,SEMPRE PIU' DECISI,SCONTRI CON ROMA LAZIO CATANIA E A FIRENZE


== Allo stadio ==

Gli ultras dell'atalanta ogni domenica vanno allo stadio e qui innalzano cori unici in italia ,per onorare la Dea Atalanta, e stupende coreografie che in alcune occasioni coinvolgono tutto lo stadio. A Bergamo l'Atalanta è una fede, e iloro ultras tengono sempre alta la bandiera, forse una delle bandiere più alte in Europa.

Le trasferte

A domeniche alterni l'Atalanta gioca lontano dal proprio territorio. Gli ultras dell'Atalanta, in fermento per questo tipo di evento, organizzano la trasferta. In trasferta portano sempre numerosissima gente per apportare il proprio sostegno alla squadra. Negli ultimi periodi per via della tessera del tifoso e art. 9 non possono recarsi in trasferta.

Ultras famosi