Udine: differenze tra le versioni

Restauro sforbiciante
Nessun oggetto della modifica
(Restauro sforbiciante)
Riga 1:
{{Restauro|motivo=Ripulire la sezione dei comuni dalle bta su paesini sconosciuti e togliere dalle curiosità tutte le cose che parlano dei friulani e non di Udine.|firma={{utente:eeeeee/firma}} 18:16, nov 26, 2010 (CET)}}
{{nota disambigua|La condizione di vita del thrash metaller medio|Alcolismo|una città friulana}}
{{alcool}}
Line 61 ⟶ 60:
Ecco un elenco dei comuni principali del "Filetto d'Abbacchio":
 
*Cassacco: (100 anime, di cui 90 è gente non di cassacco venuta a fare la spesa all'alpe adria) è un ridente paese collinare noto per le scorribande degli unni, in questo paese c'è un importante influenza sul potere esercitata dai principali bar, osterie e tabacchini che ambiscono ad essere il posto piupiù frequentato del paese. Si dice che cassacco sia un paese di burini/coatti
* Basiliano (5 nell'immenso centro commerciale e 18 furgoni della [[Sirti]])
* Pradamano (500, tutti iscritti all'Anonima Alcolisti)
* Codroipo (famosissima per [[Porco Dio|il suo anagramma]] e per lo scisma delle scuole Marinelli, Linussio, Stringher e Cecconi dalla sede centrale del potere di Udine)
*Cassacco: (100 di cui 90 è gente non di cassacco venuta a fare la spesa all'alpe adria) è un ridente paese collinare noto per le scorribande degli unni, in questo paese c'è un importante influenza sul potere esercitata dai principali bar, osterie e tabacchini che ambiscono ad essere il posto piu frequentato del paese. Si dice che cassacco sia un paese di burini/coatti
* Attimis: comune famoso per gli esaurimenti nervosi dei responsabili dell'anonima alcolisti locale. Coloro che non bevono, o fanno uso di crak ricavato da una fiorente agricoltura di mais OGM, o finiscono per emigrare in terronia.
* Mereto di Tomba (10 abitanti compresa la minoranza indiana)
* Cerneglons (7 abitanti e 185.000 motocross)
* Manzano (1 contadino, 4 sfigati, tutto il resto alcolisti e lavoratori di sedie)
* Cervignano del Friuli: Enorme metropoli Friulana. La città è divisa in Cervignano Est (ovvero ''Novi Zagreb''/Nuova Zagabria, popolata in maggioranza da Sciavi) e Cervignano Ovest (meglio nota come Nuova Napoli, Chinatown, Piccola Tirana, DolceGabbana City). Tra le due parti scorre il fiume Ausa, infestato dai [[Pirati dei Caraibi]].
* Aquileia: (Un tempo la seconda città più grande dell'[[Impero romano]], oggi semplicemente un buco disabitato. [[A nessuno importa|Questa città ha uno splendido centro storico, e un templiotempio nel cui interno risiede un mosaico di rara bellezza]], è un paese che tutti vogliono visitare
* Fagagna (56 abitanti di cui 55 drogati)
* Marano Lagunare: detto anche "''Repubblica di San Marano''", centro noto per gli atti terroristici e separatistici contro lo stesso friuli (2.125 abitanti tutti esclusivamente nostalgici della Repubblica Veneta e del Doge, alcuni di loro hanno ancora parenti nelle colonie venete a Cipro, Rodi, Creta e Costantinopoli).
* Aquileia (Un tempo la seconda città più grande dell'[[Impero romano]], oggi semplicemente un buco disabitato. [[A nessuno importa|Questa città ha uno splendido centro storico, e un templio nel cui interno risiede un mosaico di rara bellezza]], è un paese che tutti vogliono visitare
* I Rizzi (una chiesa e 5 bar. Residenza del dio [[Onorio]], conoscitore supremo di motorini e bestemmie)
* Torviscosa (Sede del [[Fascismo|Fascio Repubblicano del Friuli]]. Di fatto, una centrale nucleare)
[[File:Baldassi libro .jpg|right|thumb|250px|Torviscosa ai suoi tempi d'oro. Tanto era già una centrale nucleare.]]
* Marano Lagunare: detto anche "Repubblica di San Marano", centro noto per gli atti terroristici e separatistici contro lo stesso friuli (2.125 abitanti tutti esclusivamente nostalgici della Repubblica Veneta e del Doge, alcuni di loro hanno ancora parenti nelle colonie venete a Cipro, Rodi, Creta e Costantinopoli).
* San Giorgio di Nogaro (non c'è mai stato un censimento) i loro abitanti sono detti anche Parigini, famosi perché vestono alla moda, stanno attendendo il termine della costruzione della loro tour eiffel. Ricordiamo nella zona industriale la 'Trametal', nota azienda che produce metallari.
* Colloredo di Mont'Albano: città famosa perché fondata dal celebre commissario che successivamente la abbandonò a causa del crollo del castello (ancora a terra) e per una locanda inserita per sbaglio su qualche guida ai ristoranti. Tipica frase degli indigeni è "di mont'albano sono!"
* Muzzana del Turgnano: prende il nome dai due fiumi che l'attraversano e che la rendono la Mesopotamia della bassa friulana: il Muzzanella e il Turgnano, ciò nonostante questo paese dimenticato da dio è stato rinominato Muzzangeles.
*Lestizza: 900 abitanti se si contano le mucche, i maiali e le galline. Sembra circondata dal fantabosco se vista da [[Google Earth]].
* Colloredo di Prato: 1200 abitanti, 600 suonano in [[banda]] e 600 ne rifuggono. Famoso in [[Friuli]] siccome tutti ricordano il suo [[castello]]. Famoso nel mondo siccome tutti pensano sia in Toscana.
* Artegna: v'è in atto una diatriba per decidere se è in [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli]] o in Carnia, sino a diatriba conclusa non faranno il censimento.
* Passariano: 70.000.000 di metri quadrati di villa, e nessuno che ci abita...
* Tarvisio: circa 7000 tra [[Austria|crucchi]] e [[Slovenia|sloveni]], più una piccola minoranza italiana. [[Voyager|Eminenti riceratori]] testimoniano la presenza di [[folletto|folletti]] nella foresta locale.
* [[Lignano]]: luogo di ritrovo dei truzzi friulani e non durante i loro peregrinaggi estivi, nonché delle orde barbariche dei [[Germania|crucchi]].
* Chiusaforte: enclave del Canada per i suoi circa 700 abitanti (comprese le mucche sui pascoli del Montasio più sciatori e turisti nella frazione di Sella Nevea) in 100 km quadrati di spazio.
*Lignano: luogo di ritrovo dei truzzi friulani e non durante i loro peregrinaggi estivi, nonché delle orde barbariche dei [[Germania|crucchi]].
*Osoppo: paese di fattoni, allucinati dai fumi dell'acciaieria Pittini e del Sunsplash. Si dice che i pusher che rischiano di essere sgamati dalla [[Digos]] si rifugino nel locale forte.
* Gemona: così chiamata da qualche [[veneto]] per la presenza di molta [[gnocca]], rimasta poi sepolta sotto le macerie lasciate dal terremoto del 1976.
* [[Venzone]]: famoso per la puzza di zucca che si propaga in tutta la pianura causa la grande festa che si tiene l' ultimo finesettimana di ottobre e che attira tutti i principali agricoltori di zucche del [[padania|nord-est]].
* Sauris: ultimo baluardo del terzo reich con popolazione esclusivamente germanica e pura, famosa per le camere di affumicazione per speck ed [[ebrei]].
* Tricesimo: località hai piedi di Udine di cui Adorgnano [[frazione]] ne è capitale , composta da Adorgano Alto e Basso , ogni sabato è Santo per far sagra riunendo l' intera popolazione [[ quatri jcocs e un sturnit ]] un tai prima di andare a messa e festa fino l' indoman.
* San Daniele del Friuli: considerata dai puristi della marilenghe la capitale del Friuli, si sviluppa in verticale lungo una parete scoscesa e su google earth appare come segmento di linea retta. Gli abitanti sono distinguibili poiché hanno le fette di prosciutto sugli occhi.
* [[Qualso]]:(400 abitanti di cui 399 sono fascisti) situato a nord del comune di Reana è la roccaforte degli alcolisti friulani che non avendo una loro sagra rattristati abusano di bevande alcoliche nei paesi vicini. L'unico evento che si svolge a Qualso è la costruzione di un presepe a grandezza naturale (dove alloggianotrovano costantementealloggio ogni anno i barboni). Solodel durante il periodo in cui è allestito il presepe arrivano nuove persone a turbare la pace e la tranquillità di questo paese( gli abitanti di Qualso durante il giorno sono a letto in coma per la sbronza della sera precedenteluogo). A Qualso non sono benvenuti: crucchi, cinesi, mussulmani, emo, comunisti, neri, albanesi e chiunque altro difenda o abbia qualcosa a che fare con le categorie elencate precedentemente.
* Palmanova: città stellata costruita dai Veneziani. Dell'etnia originaria non rimangono che pochi esemplari, che sognano di poter liberare la loro città dagli invasori ma, data l'incolmabile inferiorità numerica, annegano nell'alcolismo le loro aspirazioni, molto spesso trasferendosi alla Sagra della frazione di Jalmicco. Gli invasori, combattuti in modo più o meno attivo anche dagli abitanti dei paesi limitrofi (Gonars, Jalmicco, Cervignano, Terzo di Aquileia) sono di chiara etnia corleonese e contrabbandano armi, droga, zibibbo e TIR di cassata siciliana in piazza Grande, sotto gli occhi delle inermi forze dell'ordine.
* Latisana, ridente cittadina con proprietà rilassanti e/o depurative e/o calmanti ecc...famosa per l'ospedale che si rifornisce di pappagalli nel vicino parco a loro dedicato. Famosa inoltre per il Sorarù, l'unico disco bar dove non si balla ma si sta in piedi al freddo con un bicchiere in mano davanti alla chiesa del paese, il locale è stranamente molto frequentato.
* [[Qualso]]:(400 abitanti di cui 399 sono fascisti) situato a nord del comune di Reana è la roccaforte degli alcolisti friulani che non avendo una loro sagra rattristati abusano di bevande alcoliche nei paesi vicini. L'unico evento che si svolge a Qualso è la costruzione di un presepe a grandezza naturale(dove alloggiano costantemente ogni anno i barboni). Solo durante il periodo in cui è allestito il presepe arrivano nuove persone a turbare la pace e la tranquillità di questo paese( gli abitanti di Qualso durante il giorno sono a letto in coma per la sbronza della sera precedente). A Qualso non sono benvenuti: crucchi, cinesi, mussulmani, emo, comunisti, neri, albanesi e chiunque altro difenda o abbia qualcosa a che fare con le categorie elencate precedentemente.
*[[Via Riccardo di Giusto]]: è un quartiere "in" del centro di Udine diviso in 2 zone: Manattan e Bronx. Nato negli anni '70 con l'arrivo dei Loffi dal pianeta Farda, divenne presto un centro di smistamento per merce illegale tra cui acidi gastrici, caffè e mortaretti. L'Università la Demenza è situata nella Manattan del Quartiere, e gli studenti amano a fine corso ritrovarsi a fare "ciarina sporca" (studiare) nel Club Privé "Bar Test" (abb. tamarri del ghetto est)dove i Tossici si sputtanano e scopano tra di loro. Nel Bronx invece, le Skaie (ragazze del luogo) si divertono a ingerire sostanze di qualunque tipo tra cui il Piscio di Gatto, famosissimo per le sue proprietà curative e reperibile unicamente qui, dove le droghe non vengono tagliate, vengono e basta.
*[[Pocenia]]: come si deduce dal nome, "pooc e nie", non c'è niente; incredibilmente un imprenditore del bresciano in loc. Paradiso è riuscito nel miracolo della distillazione dell'acqua dal vino producendo l'omonima acqua minerale che ovviamente viene interamente esportata al difuori dei confini comunali, in quanto gli abitanti sono fermamente convinti che "l'acqua fa ruggine" e ne fanno moderato uso solo negli spriz mattutini "la di Braide" o "li dal Ebreo" parceche "la Beche" a viarc dome dopomisdì.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
[[File:Krampus.jpg|200px|right|thumb|Tipico metallaro della foresta di Tarvisio]]
[[File:Magnumani.jpg|110px|right|thumb|Il vice-preside dell'Istituto Tecnico Industriale (Magnum P.erito I.ndustriale) stana gli allievi che frequentano i bar in orario scolastico.]]
*Il vero Friulano incomincia a bere a 4 anni, comincia con il vino, abbondante in casa, per poi passare nei 6 alla birra delle sagre, alla fine (sui 10) la Vodka e il pamperopera hanno il sopravvento, verso i 20 torna gradito il vino e lo spriz con l'aperol.
*Dicono che il fumo sia passato di moda, non qui.
*Se sei di Udine non offrirai mai nulla, i soldi sono tuoi, tutti tuoi...
*Il dialetto Friulano è una lingua!!!. L'italiano è la terza lingua straniera nelle scuole dopo lo sloveno e il tedesco.
*Il vero Udinese finge di interessarsi alle vetrine del Duce D'Aosta come se fosse il nipote plurimilionario di Berlusconi ma poi va a fare compere all'Upim di notte.
*La minoranza dei frequentatori del [[Liceo classico]] locale esce solo il sabato pomeriggio invadendo via Mercato Vecchio con la carta di credito del papi alla mano e trovando sempre spazio per uno Spritz in compagnia dalle 3 del pomeriggio alle 3 di mattina.
[[File:Malignanimenn.jpg|200px|left|thumb|Locandina di propaganda del locale Istituto Tecnico Industriale.]]
*La maggioranza dei giovani studenti del locale Istituto Tecnico Industriale si ritrova alla pista di pattinaggio, dove pensa di abbordare qualche giovane frequentatrice del locale [[Liceo scientifico]]. Dopo aver constatato che nessuna lo vuole, se ne tornerà depresso nella sua scuola di soli maschi, e diventerà quindi emo nei sotterranei. Fino al sabato successivo quando la mattina si sveglierà con il pensiero "''Ritenta, sarai più fortunato''" e se ne ritornerà alla pista. Dopo decine di settimantesettimanalmente così, deciderà di buttarsi nell'alcool... nelNel bar, finalmente, troverà la sua anima gemella!!.
*Molto sostengono che i friulani siano razzisti; non è affatto vero! Semplicemente i friulani odiano tutti quelli che non sono friulani, soprattutto i triestini, che affermano di voler sterminare. In realtà però sono contenti della loro presenza, altrimenti, se non potessero imprecare e bestemmiare contro di loro, non saprebbero che fare tutto il giorno.
*I friulani DOC ormai da secoli hanno sostituito qualsiasi interiezione nelle frasi con una bestemmia. Essi infatti oramai hanno nominato propri dei i maiali coi quali si fanno i prosciutti di San Daniele, principale fonte dei loro guadagni. In base al tono, alla volgarità, alla fantasia della bestemmia, quest'ultima può significare: Sì; no; col cazzo!; sei scemo?; accidenti; cosa stavo dicendo?; eh?; sono felicissimo; sono incazzatissimo; che tristezza!; che ora è?, o qualsiasi altra parola si voglia intendere al momento, un po' come il verbo puffare e il prefisso puff- aggiunto a qualsiasi parola a caso per la nota lingua puffesca di chiaro ceppo friulano.
*Tutti i giovani, con più di 16 anni, si ritrovano la sera nell'unico locale di Udine avente alcool a volontà: il Bire. Il classico Udinese si reca al Bire insieme alla sua setta di amici (che si credono fighi), beve un boccale da un litro di birra e, perché no... anche un sei-sette bicchieri di [[assenzio]]. Nel frattempo ci prova con la ragazza del tavolo accanto, offrendole un superalcolico (così pensa che lei si innamori perdutamente di lui) Ridono e scherzano per tutto il tempo. Alla fine della serata, tutti ubriachi sfatti, se ne tornano a casa in sella ai loro motocicli perfettamente lucidati, senza il minimo ricordo di quello che hanno fatto durante la serata.
*In epoche passate era facile che gli udinesi, dopo una serata passata in allegria, confondessero la via di casa e si ritrovassero in Slovenia. Alcuni storici bolscevicibolscevichi riportano cosi´così la descrizione di un friulanoudinese medio, di eta´età compresa fra i 12 e i 68 anni: "''Bestemmiando si fa largo fra gli alberi, con un bottiglione di vino annaquatoannacquato in una mano e un coltellaccio nell´'altra. Ignoro se le macchie rosse che incrostano le sue vesti siano i resti di ragu´ragù al cinghiale o sangue umano.''"
*Il [[bowling]] è lo sport ufficiale e più praticato della città dato che i cittadini, come in una nota puntata dei [[Simpson]], usano le bocce per contrabbandare alcool.
 
0

contributi