Template:Accusa

Raffigurazione di una trireme. Diarrea su tela VII secolo.

La trireme è una imbarcazione formata da tre remi messi all'estremità di una sfera. O almeno questo è quello che vogliono farci credere, recenti studi dei Ricercatori Oral-B dimostrano che esse erano degli enormi cetacei che l'uomo aveva addomesticato per poter solcare i mari.

Storia

 
I due bagnanti non sanno di essere vittime di un agguato da parte di una trireme assassina

La triremi arrivarono nel mediterraneo millemila anni fa in cerca di cibo, esse si nutrivano infatti di umani e pesci grossi. Per anni le triremi predarono ignari bagnanti sulle coste della Grecia compiendo stragi così cruente da far chiudere tutti gli Acquapark. Tuttavia l'uomo non si sa come riuscì ad ammaestrarle insegnando a stare sedute, a rotolare, a porgere la pinna e a fare il morto dopo aver smesso di cazzeggiare decise di impiegarle in qualcosa di utile e da qui nacqe la navigazione. I greci montarono delle vele sui dorsi delle triremi e si lanciarono verso l'infinito e oltre alla conquista dei sette mari. In epoca Romana le trireme venivano usate per la guerra e per gli autoscontri nei colossei (non so spiegarvi come ci riuscissero), questo utilizzo risvegliò il loro antico impulso omicida e alcune di esse tornarono allo stato brado e alla caccia all'uomo. Con la Pax Augustea esse tornarono ad essere addomesticate, alcune vennero pure utilizzate per intrattenere i grupi di papaboy in gita a Mirabilandia. Dopo un po' l'uomo si stufò delle triremi e costruì delle vere navi il problema è che per costruirle serviva del legno resistente e per coincidenza la pelle delle triremi era composto da esso così da quegli anni si aprì la caccia alle trireme che la portò sull'orlo dell'estinzione. Tuttavie le triremi riuscirono a salvarsi per due motivi:

  1. Furono create le navi in metallo
  2. Quelli del WWF continuavano a rompere i coglioni e nessuno li sopportava più


Anatomia

 
Ecco una mappa dettagliata su come sono fatti questi temibili esseri

Come potete vedere sono dotate di pinne multiple che muovono in totale sincronia come se fossero una sola, la coda è utilizzata come pinna direzionale. Nonostante siano dei cetacei sono anche muniti di branchie che gli consentono di respirare sott'acqua. I loro occhi sono molto grandi per poter recepire più luce e cacciare anche di notte. La loro bocca e dotata di ventordici denti sopra e ventordici sotto soltanto che nell'immagine non si vede perché l'esemplare ha la bocca chiusa. Infine hanno un corno davanti che usano in combattimenti con i propri simili durante la stagione degli amori.

La Trireme Fantasma

File:Trireme fantasma.jpg
Ecco un dipinto della misteriosa trireme fantasma.

Una leggenda narra che le triremi non dimenticarono mai il tradimento degli uomini nei loro confronti e nei confronti delle sitcom italiane che il loro odio diventò talmente grande che prese la forma di una trireme. Questa trireme è chiamata la trireme fantasma e ogni notte di nebbia si aggirà per il mar Mediterraneo distruggendo navi di Costa Crociere e mangiandone i passeggeri.

Curiosità

  • Gli sheletri delle triremi vengono conservati nei musei come quelli dei dinosauri
  • Le canoe sono un ibrido tra una trireme e un merluzzo
  • Esista ancora un centinaio di esemplari di trireme ma non si sa dove

Voci correlate