Template:Rientro/man

Versione del 16 nov 2020 alle 18:58 di Wedhro (rosica | curriculum) (Creata pagina con "Hai presente quando in discussione perdi il conto dei <code>:</code> e ti viene da sfanculare 'sto metodo della minchia e di andare semplicemen...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Hai presente quando in discussione perdi il conto dei : e ti viene da sfanculare 'sto metodo della minchia e di andare semplicemente a capo per rispondere? Questo template è solo una cortesia verso gli altri utonti per far loro capire che non hai iniziato un nuovo commento ma stai rispondendo a quello di sopra (poverini, devi compatirli).

Sintassi

L'uso è facilerrimo: vai a capo e inizia la tua risposta con:

{{rientro}}

Esempio

Sapete, raga, mi piace la figa.

: Perché, a chi non piace?

:: Boh, mia nonna m'ha detto che puzza.

::: Forse intendeva ''la sua''.

:::: Oh, non parlare male di mia nonna che ti rompo il culo!

::::: E ce lo sapevo che eri pure ricchione...

{{rientro}} Ricchione ci sarà quell'impotente di tuo nonno.

Risultato

Sapete, raga, mi piace la figa.

Perché, a chi non piace?
Boh, mia nonna m'ha detto che puzza.
Forse intendeva la sua.
Oh, non parlare male di mia nonna che ti rompo il culo!
E ce lo sapevo che eri pure ricchione...

[ Rientro] Ricchione ci sarà quell'impotente di tuo nonno.

Pagine collegate