Template:PaginaPrincipale/Attualità

Versione del 16 ago 2021 alle 08:41 di Wedhro (rosica | curriculum)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

10 giugno

Template:Pagina principale/Attualità/10 giugno


Questo template inserisce in PP le migliori battute sul giorno corrente, pescate dalle pagine dei giorni e inserite in una sottopagina di Template:Pagina principale/Attualità (notare che non c'è l'accento sulla "a" finale), una per ogni giorno.

Se hai una battuta su qualche evento relativo a un certo giorno, aggiungila nella pagina dedicata a quel giorno (ad esempio, 10 giugno) e poi segnalala nella zona rosic della sottopagina inerente (ad esempio, Discussioni template:Pagina principale/Attualità/10 giugno); se altri sono d'accordo potrà essere aggiunta a quelle che vanno in PP.



Formato

Il contenuto di queste sottopagine consiste di 1 morto, 1 nato, 3 eventi e 1 ricorrenza pescate dalla pagina del giorno corrente, e poi va messa un'immagine decorativa tramite {{immagine attualità}}, in genere il morto del giorno. Se non ci sono morti/nati/ricorrenze valide, compensa mettendo più eventi, basta che il totale sia di 6 battute. Se non c'è abbastanza roba pubblicabile, aggiusta quello che c'è o aggiungi battute. Oppure desisti.

Il formato ideale è questo qua:

{{immagine attualità|File:immagine|didascalia}}
'''Nati il [[giorno mese]]...'''<br/>
[[personaggio]] ([[anno di nascita]]), battuta.

'''... e morti'''<br/>
[[personaggio]] ([[anno della morte]]), battuta.

'''In questo giorno accadde... '''<br/>
[[anno]] ‒ battuta singola<br/>
[[anno]]<br/>
battuta 1<br/>
battuta 2

'''Ricorre oggi''': ricorrenza e battuta.
<noinclude>

[[Categoria:Template attualità - mese| giorno]]
</noinclude>

N.B. nella categoria, "mese" va scritto in italiano, tipo "giugno", e "giorno" come numero con lo zero davanti, tipo "07" invece di "7"; inoltre è importante lo spazio davanti al giorno, così nella categoria ce li troviamo in ordine dal primo all'ultimo (invece di vedere il 2 dopo il 19 e simili amenità).

I titoli non sono fiscalissimi, ogni tanto si può anche cambiarli un po', basta che la struttura generale resti la stessa. NB: se non c'è il morto, la data va messa nella prima intestazione utile, ad esempio '''Morti il [[giorno mese]]''' o '''Il [[giorno mese]] accadde...'''

Template correlati

  • Template:Pagina principale/Ricorrenze per gli anniversari di fatti molto (o per niente) importanti che spuntano solo in un certo giorno di un certo anno, nel qual caso compaiono in sostituzione di quanto detto qua sopra.