Ted Bundy (rapper): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Da bambino venne più volte preso in giro e picchiato a sangue dai suoi compagni di scuola a causa della sua ivvitante evve moscia e il suo ingiustificato atteggiamento [[gangsta]], e sotto la frase “ve la favò pagave bvutti cattivoni”, decise di diventare un ultrà, non tanto per l’interesse calcistico, ma per la più facile accessibilità a vari tipi di armi.
Tutto ciò non gli garantì un’ottima reputazione tra gli adolescenti del pericoloso ghetto di lainate, così il piccolo Borromeo si ritrovò sempre più solo, in preda alla più lancinante apatia convulsiva, tipica di artisti depressi come [[Kurt Cobain]] e [[Gianluca Capozzi]].
Ma in aiuto al nostro eroe giunse in sogno la fata madrina che gli propose di entrare a far parte della [[Dogo Gang]], un circolo di cocainomani depressi, scartati dalla formazione dei [[Club Dogo]]. Non avendo altre cose da fare, a parte scrivere filastrocche sui beat creati da [[Marilyn Manson]], con il quale si pensa abbia intrapreso una relazione omosessuale e messo a tacere tutto dando un’ingente mazzetta a [[Fabrizio Corona]], Borromeo accettò, diventando poi, con il suo mixtape “Molotof drink”, uno dei più semisconosciuti rappusi italiani. Muore nel [[2004]] quando sente la domanda ''svizzero?'', e risponde ''no, novi'', alché [[Chuck Norris|l'Altissimo Purissimo Levissimo]] crede che Borromeo abbia sbagliato a pronunciare il suo nome e lo punisce con un calcio [[rotante]].
 
== Discografia ==
[[Immagine:Molotofdrink.jpg|right|thumb|189px|L'album d'esordio di Ted Bundy]]
Utente anonimo