Tavola periodica degli elementi: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 210: Riga 210:
Un altro esempio: Stk³Que²Oo
Un altro esempio: Stk³Que²Oo
*Tristartrekkiobicucucucucucucuniomonoocchico
*Tristartrekkiobicucucucucucucuniomonoocchico
Esempi vari:
Cu²VmAp³
*Triapparecchicomonovomitiotriculico


NoGu³CvlOr²
*Monononniotrigulfredicobiororlogiomonocavallico


Srt²Cmo³CheLmp²
*Bisalsicciaestracchinurotricamiciatomonocheguevariodibilampadario


== Scuse degli autori ==
== Scuse degli autori ==

Versione delle 22:56, 26 feb 2008

La Tavola

La suddetta Tavola





























Storia della Tavola

File:John A.T.T.jpg
Una rara fotografia dello scienziato all'opera

Inventata nel lontano 1234567890A.C.(anti-cristo) dal premio Nobel John Alphonse Tarapia Tarapioco, questa Tavola degli Elementi costituisce una guida essenziale agli elementi che ci circondano. John A.T.T. tentò per tutta la vita di innovare il mondo, e il giorno 24 Novaglio del suddetto anno, in un momento di squilibrio psicofisico (era sulla sua latrina), ebbe l'illuminazione: inventò la sedia. Purtroppo per lui, mentre progettava questa grandiosa innovazione tecnologica, si accorse di essere seduto sopra una di esse. Mentre era su un ponte, con un masso in mano, con l'intenzione di suicidarsi, ebbe la visione della sua opera summa: la Tavola Degli Elementi. Tornato a casa, prese un libro di chimica per informarsi su i suddetti elementi. Dopo due giorni di intenso studio, si rese conto di aver passato il tempo consultando una Tavola Periodica. Sempre più vicino al suicidio, decise di lasciare al mondo la propria interpretazione della suddetta Tavola.


Elenco Degli Elementi

Quì di seguito sono riportati i nomi completi degli elementi.

  1. Hinnulla
  2. Helio e le Storie Tese
  3. Sgabellio
  4. Lampadario
  5. Gattinio
  6. Coccodrillio
  7. Canio
  8. Ornitorinkio
  9. Tarquinio
  10. Isacchio
  11. Orologio
  12. Pinocchio
  13. Paninio
  14. Uccellinio
  15. Ghepardio
  16. Gallio (animale)
  17. Selenio (nome)
  18. Dario
  19. Astuccio
  20. Genio
  21. Camicio
  22. Coca-Colio
  23. Quadernio
  24. Piuminio
  25. Culio
  26. Chitarrio
  27. Rabbio
  28. Nonnio
  29. Ruttio
  30. Cazzio
  31. Cotto e Fontinio
  32. Crudo e Crescenzio
  33. Gufio
  34. Cavallio
  35. Gulfredio
  36. Passaparola (gli era finita l'immaginazione)
  37. Apparecchio
  38. Stronzio (dedicato alla sua prima illuminazione)
  39. Testunio
  40. Idiotio
  41. Motorinio
  42. Calcio (sport)
  43. Rugbydio
  44. Pallavolio
  45. Bagnio
  46. Vomitio
  47. Contadinio
  48. Termosifonio
  49. Delicatio
  50. Mortadella Tondio
  51. Cravatta Vuotio
  52. Cricetio
  53. Giulio
  54. Fulvio
  55. Legnio
  56. Aerio
  57. Cretinio
  58. Star Trekkio
  59. Narutio
  60. Freddy Mercurio
  61. Quentin Tarantinio
  62. Herry Potteryo
  63. Star Warsio
  64. Al Pacinio
  65. Robert de Nirio
  66. Anticristio
  67. Spielberghio
  68. Danny deVitio
  69. AC/
  70. /DC
  71. Led Zeppelonio
  72. iPoddio
  73. Murio
  74. Salamio
  75. Ambarabà
  76. Ciccì
  77. Coccò
  78. Deficentio
  79. Foglio
  80. Infamio
  81. Salsiccia e Stracchinio
  82. Lampredottio
  83. Fratellinio [noto sfamatore di bocche fiorentino (non pensate male)]
  84. Capresio
  85. Evistio
  86. Clario
  87. Cosio
  88. Bellio
  89. Bruttio
  90. Crostacio
  91. Nirvanio
  92. Bushio
  93. Prodio
  94. Berlusconio
  95. Scrubsio
  96. Saddammio
  97. Occhio
  98. Churchillio
  99. Spiralio
  100. Che guevario
  101. D&Dinio
  102. CHUCK NORRIS (ebbene sì, anche lui c'è)
  103. *Persone che nn hanno un cazzo da fare, e perdono giornate a creare tavole idiote che metteranno su Nonciclopedia (noi)
  104. Supercalifragilistichespiralidosio
  105. Aggonferunzio
  106. AntaniComeFosseAntanio
  107. TarapiaTarapiochio (auto dedicato a se stesso)
  108. Serelinecnoviopoporieeznenio
  109. Cucucucucucucunio
  110. Monoclorozzonorincunetanio
  111. Ploropliropluropleronio
  112. Zerochinovolirantanionionio
  113. Nazismio
  114. Radicio
  115. Comunismio
  116. Stellinio
  117. Parallelio


Guida alla Lettura

Ognuno di voi sà leggere. Si spera, altrimenti posso anche tranquillamente offendervi. Comunque Questa Tavola, è stata creata con ponderazione e l'ausilio del programma Table-O-Matic™. Per essere letta, adesso verranno elencati gli ordini ordinati ordinamente ordinali, che ha ordinato lo scienziologo:

  • Rosso; Oggettidi di primo ordine
  • Nero; Oggettidi Casualidi di quart'ordine
  • Giallo; Elementidi Ignobili di X¹² ordine
  • Viola; Paninidi
  • Blu; Animalidi
  • Verde; Nomidi Umanidi di ¾ ordine

Legami tra elementi

Ovviamente per leggere, e creare legami tra i vari elementi, si utilizzano le regole basilari della chimica ordinaria; Esempio: Se prendiamo in considerazione la formula chimica Che²Ci³iPo la formula si leggerà:

  • BicheguevariotriciccicatomonoiPodduro

Un altro esempio: Stk³Que²Oo

  • Tristartrekkiobicucucucucucucuniomonoocchico

Esempi vari: Cu²VmAp³

  • Triapparecchicomonovomitiotriculico

NoGu³CvlOr²

  • Monononniotrigulfredicobiororlogiomonocavallico

Srt²Cmo³CheLmp²

  • Bisalsicciaestracchinurotricamiciatomonocheguevariodibilampadario

Scuse degli autori

Ci scusiamo con tutti coloro che si sono imbattutti in questa pagina... Per suggerimente, offese, virus informatici, minacce di morte, calci rotanti virtuali, criceti, offerte, preghiere, cani di gomma che cambiano colore con il tempo, riti voodoo, eccetera contattare il seguente contatto: indirizzoinesistente@libero.it

                                                           GRAZIE