Taranto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 213.156.52.110 (discussione), riportata alla versione precedente di Valiriopocosirio)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
{{citazione|Ca sc no t n vè t'agghia azzeccà nu mappin...||Frase con cui Cito conquistò Taranto e la colonizzò||}}
 
{{Citazione|Ce mem nen futt a me!||Prima frase di senso compiuto pronunciata dai bambini nati a Taranto| }}
 
{{citazione|Vi sc fsc picc u sgarzill.||Invito a comportarsi in maniera corretta|}}
Riga 17:
{{citazione|Non vorrei dirlo, ma a Taranto c'è una puzza di merda...||Raffaello Tonon su Taranto|}}
 
{{citazione|Ho assaggiato le cozze di Taranto e secondo me sono morte|Nietzsche|Nietzsche|Nieztche sulle cozze||}}
 
{{citazione|Conteniamo mercurio||Le cozze a NieztcheNietzsche||}}
 
 
'''Taranto''', proviciaprovincia della [[Terronia]] Àpula[[Puglia|Apulia]], è la capitale mondiale incontrastata delle cozze e del dissesto, spartendosi il primato con un'altra grande città terrona, [[Catania]]. Affacciata sull'omonimo anonimo golfo, confina a nord col ponte girevole, ad est con [[Arcore]], ad ovest col Caucaso e a sud con [[Studio Aperto]].
 
{{città
|Nome=Taranto
|Stemma=624.jpeg
|Motto=bello, na sigarett tin'?
|Posizione=mari del cozzaro nero
|AnnoDiFondazione=[[15642434 a.S. (avanti silvio]]Silvio)
|Abitanti=[[Cozzari]]cozzari
|Etnia=[[vastasi, zuinghi, zacchei]]
|Lingua= rigorosamente tarantinodialetto cozzarotarantino
|Governo=dissestato
|Moneta=ignota
|Patrono=S. Catavt
|Attività=Causare enormi dissesti economici, scroccare, parcheggiare sulle strisce pedonali, camminare a [[cazzo nondi cane]] curantinoncurante di chi liti va incontro, e dopo averti preso "di ponta" esclamare la tipica e tradizionale frase zacchea: "oh ma nong m'he vist?" (chiedo venia ma non mi ha visto?), e infine l'attività più diffusa, cioè lamentarsi di non avere soldi con in mano 5 gratta e vinci da 10 euro (rigorosamente non vincenti) e indossando un giubbotto da 400€
}}
 
0

contributi