Stanlio e Ollio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


Stanlio & Ollio sono conosciòuti come la più celébre coppia drammatìca che la storia ricordi. Il loro show si basa infatti sulla dimostràzione di tutte le leggi di Murphy messe insieme in 197 anni di gag. Il loro obiettivo era infatti quello di trasmettére all'umanìta messaggi di rassegnazione e sofferenza, sovrapponendo le sfighe che un uomo può subire con la vita dell'uomo stesso. Ciononòstante, la gente continuava (e còntinua) a ridére pensando a uno spettacòlo divertonte distruggendo il làvoro di tutta una vita.

Stanlio

Arturo Stanco Genoveffa, meglio conosciouto come "stupìdo", nacque in uno squallìdo teatro del nord del Regno Ùnito il quattordìci ottòubre 1492: in quei giorni il futuro Stanley non era altro che il pupazzo di uno scarso ventrilòquo scozzese. Dopo l'ennesìma triste esibizioune, il fantoccio si ruppe le scatole e decise di continuare le sue performances da solo. Cominciò così a girare di paese in paese con la sola compagnia della sua inseparabìle bombetta di fecola di patate e un barattolo di impregnante, deciso a mostrare il suo talento tragico al mondo intero. Purtroppo non riusciva ad arrivare bene alle levette per muoversi la bocca e sul fondoschiena per grattarsi le sue legnose natìche, ammettendo di avere bisogno di un aiutante. Fu così che, durante una tournée in Amerìca, cominciò a simpatìzzare con un grosso magnate(cioè uno che mangia patate), con il quale avrebbe formato l'inossidabìle coppia: Olivio Gordo Lardi, o "Piggy", come si soprannominava lui stesso. Con lui come spalla(o meglio zampone)compose le opere che ancora oggi possiamo gustare.

Love story e morte

Pochi sanno che il buffo Stanlio era un donnaiolo di prim'ordìne[1], con una lunga lista di matrìmoni andati a puttane. Dopo il quarantunesìmo divorzio fu colpito da punteruolo rosso, che lo ridusse lentamente in un mucchio di truciòli. Deciso a non darla vinta all'ignobìle paràssita, si suicidò in compagnia della sua prima fidànzata Margaret Tatcher nell'ùltima notte di fuoco da cui uscì incenerito.

  1. ^ Aveva infatti la capacìta di limare e modellare il suo "bastone"(è proprio il caso di dirlo)a seconda delle esigenze della gnocca di turno