Squola: differenze tra le versioni

m
integrazione
m (integrazione)
Riga 1:
{{Citazione|È una manifestazione dello Spitito Assoluto!|Hegel|Hegel |a sua madre| su un quattro in filosofia.|}}
{{Citazione|Lo studente è morto.|Nietzsche|Nietzsche|ai tempi dell'insegnamento a Basilea, dopo aver messo a segno un buon colpo.|}}
{{citazione|Cos'è quella cosa che duraDura pochi minuti e ti fotte per nove mesi?|bimbominkiaMio cugino|Bimbominkia| su sull'iscrizione all'annoa scolastico|scuola}}
{{Citazione|È una manifestazione dello Spitito Assoluto!|Hegel|Hegel a sua madre|quattro in filosofia.}}
{{citazione|Chi sa fa, chi non sa insegna, chi non sa nemmeno insegnare insegna educazione fisica. Chi non sa neppure insegnare educazione fisica -e ce ne vuole- fa il Preside. |Stefano Benni|Stefano Benni|Scuolasulla scuola|}}
{{citazione|Cos'è quella cosa che dura pochi minuti e ti fotte per nove mesi?|bimbominkia|Bimbominkia| su iscrizione all'anno scolastico|}}
{{citazione|Chi sa fa, chi non sa insegna, chi non sa nemmeno insegnare insegna educazione fisica. Chi non sa neppure insegnare educazione fisica -e ce ne vuole- fa il Preside. |Stefano Benni|Stefano Benni|Scuola}}
{{citazione|Il saggio sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, [[quel mona che sbatte la porta|el mona]] sa tutto|Vittorio Sgarbi|Detto Popolare|Scuola}}
{{citazione|scuolaScuola ⇐ istruzione ⇐ scienza ⇐ industrie ⇐ inquinamento ⇐ male ~ la scuola è male|qualcunoNoam Chomsky|Orsì|sulla scuola|}}
{{citazione|Più studio più imparo, più imparo più so, più so più dimentico, più dimentico meno imparo, e allora perché studiare?|qualcosa|unaUna cartolina|sulla scuola}}
{{citazione|Per Me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente |Dante Alighieri|Dante Alighieri|il suo primo giorno di scuola|}}
 
 
[[Immagine:10501081437baboon.jpg|right|thumb|160px|L'inizio dell'Annoanno scolastico viene solitamente accolto con manifestazioni di gioia incontenibili.]]
LLa ''''Anno scolasticosquola''' è il nome [[Scienza|scientifico]] con cui si definisce il periodoluogo d'aperturain cui praticare dellala caccia all'[[Studente|alunno]].
 
==Tempistiche==
La durata dell'Annoanno scolastico è solitamente di 9 mesi, esattamente come una [[Gravidanza|gestazione]]; tale periodo di tempo è intervallato da tregue armate, comunemente definite "[[vacanze]]", durante le quali tanto i cacciatori quanto le prede approfittano per affinare le loro tecniche venatorie e di sopravvivenza.
 
Il momento della [[Giorno|giornata]] prediletto dai predatori, comunemente chiamati anche [[professori]], è senza dubbio la mattina, in un orario che va dalle 8:00 alle 13:00; è infatti risaputo che lo studente medio non è [[Cervello|cerebralmente]] attivo prima delle 10:00 e, anche dopo tale momento, preserverà per alcune ore serissime difficoltà intellettive. Gli studiosi, vivisezionando alcuni alunni, hanno scoperto che a consentire loro di recarsi dal letto insino all'[[Scuola|edificio scolastico]] è una sorta di automatismo istintivo, mentre il cervello persevera nelle attività oniriche.
 
Gli studenti hanno diritto, come garantito dalla [[Convenzione di Ginevra]], a rendere il suddetto periodo di tempo più tollerabile tramite l'uso strategico di assenze, scioperi, saltate di massa e permessi di ingresso in ritardo. Un limite a questo genere di sutterfugi è imposto dal [[Ministero della pubblica istruzione|Ministero della Guerra]], il quale ha decretato un numero minimo di presenze.
 
===Come rendere l'Annoanno scolastico poco più di un Mesemese scolastico===
I più recenti studi antropologici hanno permesso di stilare una tavola delle più tipiche strategie utilizzate dagli studenti durante il periodo d'apertura della caccia:
 
====Assenza====
{{vedi anche|GiustificazioneGiustifica}}
È probabile che il nome derivi dal francese Absinthe (= assenzio), in quanto le terribili sbronze causate dal suddetto erano uno dei principali motivi che tenevano lontani gli alunni dai ginnasi. Attualmente l'assenza viene messa in atto con i motivi più subdoli, al fine di poter prolungare le ore di sonno in barba all'interrogazione di [[greco]]. Quanto segue è ciò che più frequentemente viene apposto sulle giustificazioni:
*Motivi di salute
*Motivi di famiglia
*[[Morte]] del [[nonno]] (il quale, spesso, possiede la capacità di decedere più volte durante il corso dell'Annodegli scolasticostudi)
*Abbuffata di [[cozze]] avariate
*Bombardamento [[Bush|americano]]
*[[Tsunami]]
*Lutto calcistico (tifare per l'[[Inter]] si rivela un'infinita fonte di giustificazioni)
*Problemi di salute di un parente a caso (entro la fine dell'Annodella scuola, molti [[padri]] hanno subito almeno 8 trapianti e svariate amputazioni)
[[Immagine:Terminator 004.jpg|left|thumb|210px|Molte scuole si sono dotate di [[Terminator]] per rintracciare gli alunni assenti.]]
 
Riga 51:
 
==Armi, Trappole e Torture==
[[Immagine:Aaaaaaaaaahng7zz2.gif|thumb|left|250px|La durata dell'Annoanno scolastico è scandita dalle frequenti crisi di [[panico]].]]
Con lAll'iniziointerno dell'Annodella scolastico decadono solitamentescuola tutti i trattati internazionali che pongono un limite alla proliferazione delle [[armi di distruzione di massa]] non sono in vigore. I professori vengono così in possesso di un vero e proprio arsenale che rende il loro lavoro di abbattimento selettivo decisamente [[Caccia alla volpe|facile e poco sportivo]], senza che nè l'[[ONU]] nè gli [[Esportare democrazia|esportatori di democrazia]] rompano le [[Coglioni|balle]]. È importante che ogni studente conosca a fondo con cosa avrà a che fare, affinchè le sue probabilità di sopravvivenza aumentino.
===Aula===
Cos'è: dal latino "aula, ae" che significa "cortile per il bestiame", per aula s'intende cella di isolamento talmente cupa e umida da rendere anche persone (apparentemente) docili belve umane, esasperate inotre dal fetido odore di intonaco presente nell'aria (che farebbe venire i 5min anche a Gandhi!).
 
Come scegliere il posto migliore. È importante, per poter affermare quale sia il posto Top, conoscere la planimetria della l'aula e la sistemazione esatta dei banchi. Non disponendo di tali informazioni, poiché esse variano da aula ad aula, i posti si possono approsimamente distinguere in :
 
PRIME FILE. Sai che ti sgamo!
* vantaggi: il prof è troppo concentrato a guardare i banchi di dietro, notoriamente dei casinisti e quindi puoi parlottare;
* svantaggi: probabilità 0 di avere qualche suggerimento;
 
FILE CENTRALI. Sparliamo anche di te
* vantaggi: se vuoi sapere tutte le news dell'ultimo minuto, è il posto migliore;
* svantaggi: sei compresso tra i banchi davanti e dietro di te e ci metti ore per alzarti;
 
ULTIME FILE. Com'è dolce l'uva...
* vantaggi: hai tutte le possibilità per copiare senza destare sospetti e di mangiucchiare qualcosa.
* svantaggi: appena succede qualcosa in classe, tutti gli occhi sono puntati su di te.
 
Morale della favola: il miglior posto è... fuori dall'aula!
 
Con l'inizio dell'Anno scolastico decadono solitamente tutti i trattati internazionali che pongono un limite alla proliferazione delle [[armi di distruzione di massa]]. I professori vengono così in possesso di un vero e proprio arsenale che rende il loro lavoro di abbattimento selettivo decisamente [[Caccia alla volpe|facile e poco sportivo]], senza che nè l'[[ONU]] nè gli [[Esportare democrazia|esportatori di democrazia]] rompano le [[Coglioni|balle]]. È importante che ogni studente conosca a fondo con cosa avrà a che fare, affinchè le sue probabilità di sopravvivenza aumentino.
 
===Interrogazione===
Line 83 ⟶ 64:
*<math>C</math> è la velocità della [[luce]]
*<math>Y</math> è il coefficiente di simpatia al prof.
Adempiuta la formalità del sorteggio, il [[Sfigato|fortunato vincitore]] viene chiamato a partecipare ad un gioco a quiz che esemplifica al meglio la [[selezione naturale]]. Se il prof ha avuto buon occhio nel selezionare il malcapitato, potrà a questo punto affibbiare un 3, l'obiettivo più alto nella pratica venatoria scolastica. La predazione fallisce quando il sorteggiato riesce a far uso della tattica ''[[Sorridi e annuisci]]''.
 
===Compito in Classe===
Line 105 ⟶ 86:
 
===Simulazione della Terza Prova===
Tipica dell'Anno scolastico che precede l'esame. Trattasi di un grosso compito in classe che coinvolge quattro professori e relative materie, e, pur essendo una simulzione, è caratterizzata da un voto tutt'altro che simulato. In un lasso di tempo di circa 80 minuti, gli alunni sono costretti a rispondere ad un numero di domande non inferiore a quello dei loro [[capelli]], senza tralasciarne neppure una, pena la fustigazione sulla pubblica piazza.
 
====Griglia di Valutazione====
Line 154 ⟶ 135:
*0: [[Burzum]]
 
 
==Fine dell'Anno scolastico==
===Aula===
Cos'è: dalDal [[latino]] "aula, ae" che significa "cortile per il bestiame", pertrattasi auladi s'intendeuna cella di isolamento talmente cupa e umida da rendere anche persone (apparentemente) docili belve umane, esasperate inotreinoltre dal fetido odore di intonaco presente nell'aria, (che farebbe venire i 5mincinque minuti anche a Gandhi!).
 
=== Scegliere il posto ===
{{citazione|Il posto migliore in aula è... fuori dall'aula!|Vasco Rossi|}}
È importante conoscere la planimetria della l'aula e la sistemazione esatta dei banchi. Le possibilità di scelta sono essenzialmente 3:
 
#'''PRIME FILE.''' Sai che ti sgamo!
#* vantaggi: il prof è troppo concentrato a guardare i banchi di dietro, notoriamente dei casinisti e quindi puoi parlottare;
#* svantaggi: probabilità 0 di avere qualche suggerimento;
#FILE CENTRALI. Sparliamo anche di te
#* vantaggi: se vuoi sapere tutte le news dell'ultimo minuto, è il posto migliore;
#* svantaggi: sei compresso tra i banchi davanti e dietro di te e ci metti ore per alzarti;
#ULTIME FILE. Com'è dolce l'uva...
#* vantaggi: hai tutte le possibilità per copiare senza destare sospetti e di mangiucchiare qualcosa.
#* svantaggi: appena succede qualcosa in classe, tutti gli occhi sono puntati su di te.
 
==Fine dell'Annoanno scolastico==
Trascorsi i nove mesi, tutto torna alla normalità: i professori vengono nuovamente [[Ibernazione|ibernati]] in attesa dell'inizio del successivo periodo di caccia e gli alunni si dedicano a vari sollazzi, godendosi la riacquistata pace.
 
L'inizio delle vacanze estive viene solitamente accolto con celebrazioni inenarrabili, le quali possono durare svariati giorni o intere settimane; recentemente è diventato di moda fra le [[Truzzo#La femmina di truzzo|truzze]] prendere a botte [[Tutti|le ragazze più carine o intelligenti di loro]], mentre i maschi perseverano nell'antica usanza della [[sbornia]] estrema.
 
In molti luoghi sono è comune sin dall'antichità la pratica del gavettone al primino, che degenera immancabilmente nel gavettone a chiunque. Il tutto viene spesso reso più interessante da un'ulteriore impanatura con uova e [[Cocaina|farina]] la quale, una volta asciugata al [[sole]], si trasforma in una solida seconda pelle a prova di proiettile.
 
 
==Articoli Correlaticorrelati==
*[[Scuola]]
*[[Studente]]
*[[Professore]]
*[[Appunti]]
*[[Compiti]]
*[[Bocciatura]]
*[[Temi d'amore tra i banchi di scuola]]
*[[Scuola elementare]]
*[[Scuola media]]
*[[Scuola superiore]]
**[[Liceo classico]]
**[[Liceo scientifico]]
**[[Liceo artistico]]
**[[Liceo sociopsicopedagogico]]
**[[ITIS]]
**[[IPSIA]]
*[[Scuola privata]]
*[[Ken il guerriero|Scuola di Hokuto]]
*[[Università]]
*[[Leggi della scuola]]
*[[Rockstar a scuola]]
*[[Abbecedario]]
*[[Temi d'amore tra i banchi di scuola]]
*[[Letizia Moratti]]
*[[Liceo classico]]
*[[Liceo scientifico]]
*[[Liceo sociopsicopedagogico]]
*[[IPSIA]]
*[[ITIS]]
*[[Noia]]
{{catastrofi}}
*[[Studente]]
 
 
[[Categoria:Scuola| ]]
[[Categoria:Istruzione]]
[[Categoria:Cattive abitudini]]
0

contributi