Spazzolino da denti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione/Stile pistola}}
{{Incostruzione/Stile pistola}}
[[Immagine:Spazzolone_gabinetto.jpg|right|thumb|250px|Quello che usi tu si chiama spazzolONE.]]


Lo '''Spazzolino da denti''' è uno strumento per l'igiene orale che consente di rimuovere impurità quali calcare ed escrementi.
Lo '''Spazzolino da denti''' è uno strumento per l'igiene orale che consente di rimuovere impurità quali calcare ed escrementi.

Versione delle 19:13, 1 mag 2009

Template:Incostruzione/Stile pistola

Quello che usi tu si chiama spazzolONE.

Lo Spazzolino da denti è uno strumento per l'igiene orale che consente di rimuovere impurità quali calcare ed escrementi. Lo Spazzolino è ideale anche per pulire piccoli gabinetti e le orecchie pelose dei vostri nonni.

Storia dello Spazzolino

Quello che usi tu si chiama spazzolONE.
Lo spazzolino antico

Fin dalla preistoria l'uomo si accorse che dopo i pasti i denti cominciavano ad assumere un colore che variava dal giallo al marrone, si staccavano dalle gengive, e nello stesso tempo l'alito si trasformava in un tanfo che poteva facilmente uccidere altre persone. All'inizio, l'uomo primitivo non era ancora in grado di costruire strumenti di tale complessità, e si serviva del proprio indice spesso cosparso di escrementi di uccello (per ridonare il colore bianco ai denti).

Lo spazzolino moderno

Il primo spazzolino fu inventato nel 1433 quando un monaco di Baviera riusci a legare i propri peli del culo su un bastoncino di legno.