Solitudine: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Nessuno è solo|[[Tiziano Ferro]] su Solitudine}}
{{cit2|Cosè la solitudine? Domando, ma nessuno mi risponde.|[[Qualcuno]] affetto dalla Solitudine}}
{{Cit2|Io non sono solo anche quando sono solo...|[[Jovanotti]] in un momento di solitudine}}
[[Immagine:Lucasolo.jpg|200px|left|thumb|[[Luca Nervi|Lui]] è solo. Molto solo]]La '''solitudine''' è lo stato d'animo proprio di coloro i quali si ritrovano da soli entro il raggio di 3 km.
 

Versione delle 21:00, 12 set 2009

« Nessuno è solo »
(Tiziano Ferro su Solitudine)
« Cosè la solitudine? Domando, ma nessuno mi risponde. »
(Qualcuno affetto dalla Solitudine)
« Io non sono solo anche quando sono solo... »
(Jovanotti in un momento di solitudine)
Lui è solo. Molto solo

La solitudine è lo stato d'animo proprio di coloro i quali si ritrovano da soli entro il raggio di 3 km.

Vantaggi

La solitudine comporta notevoli vantaggi, tra cui:

  • potersi scaccolare senza vergognarsene
  • lasciare liberamente che le proprie ascelle esalino tutto il loro fragrante aroma
  • petare

Entrambi i tre vantaggi sopra elencati sono anche i motivi che causano la solitudine.

Livelli

Esistono diversi livelli per classificare il grado di solitudine raggiunta da un individuo.

  • LIVELLO 1: Provare piacere nel conversare al telefono con i venditori di promozioni telefoniche o di viaggi
  • LIVELLO 2: Aprire il cancelletto quando citofonano i Testimoni di Geova
  • LIVELLO 3: Andare a confessarsi dal parroco, tanto per fare due chiacchere con qualcuno
  • LIVELLO 4: Andare a giocare al Due al circolino dei vecchi del paese
  • LIVELLO 5: Andare di nascosto alle riunioni degli Alcolisti Anonimi per poter ascoltare le storie degli altri
  • LIVELLO 6: Sbirciare dalle tendine della cucina aspettando con impazienza i Testimoni di Geova
  • LIVELLO 7: Darsi all’alcool per potersi iscrivere agli Alcolisti Anonimi e, finalmente, poter raccontare la propria storia
  • LIVELLO 8: Attaccare bottone con le mamme dei bambini davanti ai cancelli della scuola al termine delle lezioni, ripetendo di tanto in tanto “Quanto ci mette a uscire quel polentone di mio figlio?!”
  • LIVELLO 9: Giocare a Solitario dopo il pranzo di Natale, in mancanza di commensali con i quali giocare al classico Poker
  • LIVELLO 10: Andare a parlare con gli insegnanti nelle ore del ricevimento parenti, spacciandosi per il genitore di “Rossi” o “Fumagalli”
  • LIVELLO 11: Invitare il gruppo degli Alcolisti Anonimi, i vecchi del circolino e i Testimoni di Geova al pranzo di Natale, sperando di poter finalmente adoperare le fiches del poker
  • LIVELLO 12: Rincorrere i Testimoni di Geova urlando: “Tornate indietro: questo mese non m’è ancora arrivato il nuovo numero della Torre di Guardia!”
  • LIVELLO DELLA DISPERAZIONE ASSOLUTA: Diventare Testimone di Geova

Curiosità

Tutti i solitari del mondo sono iscritti alla Associazione Culturale Solitudo. Questa associazione tuttavia non ha mai organizzato alcun evento e non consente a nessuno dei suoi adepti di conoscere il nome degli altri associati, pena l'immediata esclusione dalla associazione.

In seguito a queste considerazioni, il sostituto procuratore di Pizzighettone ha aperto un'indagine, sostenendo che l'Associazione Culturale Solitudo possa essere una loggia massonica segreta, il cui vero nome sarebbe P3.

~ Le più famose ~

Antipatia a pelle: d'alema (Am)

Bassezza: citofono (Cit)

Berlusconismo, ovvero Lealtà di politico: berluscone (Bc)

Bruttezza: Pina Fantozzi Scale (PFS)

Bruttezza urbana: pord (Pd)

Bellezza: Dunsparce (Ds)

Figura di merda: Liv. di figura di merda (lFm)

Intelligenza: Quoziente Cricetico (QC)

Divinizzazione: Freddie (Fd)

Impertinenza: luttazzo (Lz)

Magrezza: fassino (fs)

Magnitudo di bestemmia, Dolore, Difficoltà: gradi Mosconi (°B)

Pallosità: biscione (B)

Sballo/Svarione: Fernet (Ft)

Scala dei Peti: Scala Tellurica Scoregge Indri/Mercalli (S.T.S.I./M.)

Quantità di informazioni (inutili): figabyte (FB)

Tempo: petosecondo, mesi nonciclopedici, caricamento Vista (CVi)

Grandezza Winzozz: byte (Bait)

Figosità dei computer: pene elettronico (Pe)

Baccano televisivo: sgarb (Sg)

Fobia da terremoto: Tabella della scala Mercalli modificata (T.S.M.M.)

~ Roba noiosa ~

The best of: metro · chilogrammo · secondo · ampere · kelvin · mole · candela

Lunghezza: millimetro · centimetro · decimetro · metro · chilometro · anno luce

Peso: grammo · chilogrammo · quintale · tonnellata

Superficie: metro quadro

Tempo: secondo · minuto

Volume: metro cubo · litro

~ Altre classificazioni ~
MSSC - D - D2 - F - Bestemmiometrica - U - Ceruti - S