Siracusa: differenze tra le versioni

m
Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2))
Riga 10:
*Tonino M'accollo (doppiatore di [[Eddie Murphy]] e [[Homer Simpson]])
Questo dovrebbe essere necessario a stendere un velo pietoso, per cui, a meno che tu non sia un [[truzzo]] (cioè quello che del gruppo sa leggere),o hai avuto la sfiga colossale di nascere a '''Siracusa''' (cosa che in parte potrebbe giustificare la voglia morbosa che hai di leggere quest'articolo), ti consigliamo vivamente di non proseguire nella lettura.
Se non appartieni alle categorie sopraccitate e stai già pregustando la lettura delle atrocità (tenendo conto del titolo non può esserci altro..) presenti di seguito vuol dire che sei un [[Emo]] e godi della tua stessa sofferenza: per questo motivo sarai immediatamente calciorotato.
 
==clima ==
Secondo alcuni filologi nazi-fascisti della [[Svervegia]], coaudiuvati dall'ausilio dei [[ricercatori della colgate]], il termine '''Siracusa''' deriverebbe la propia etimologia dal nome del caldissimo vento ''scirocco''.
Già gli antichi storici e corografi greci (i coprofagi non hanno lasciato nessuna notizia al riguardo)avevano percepito il fondamentale nesso tra questa particolarità climatica ed il temperamento caratteriale, nonchè l'umore del siracusano medio.
Si tratta del cosiddetto ''sciassamento'' o ''sciroccamento''che di fatto rende circa il 50% dei siracusani degli [[Emo]] in borghese (ovvero vestiti da truzzi o borghesini)
 
==Religione==
Le donne siracusane pagane adorano Aretusa, una splendida ninfa che preferì essere trasformata in fonte (la famosa fonte Aretusa, ancor oggi visibile nel centro storico della città: Ortigia)piuttosto che cedere alla corte del dio Alfeo, preferendo quindi essere la latrina di un numero imprecisabile di papere starnazzanti, piuttosto che darla ad un dio.
Le donne cattoliche invece adorano la martire Lucia, bellissima fanciulla cristiana che pur di non darla ad un pagano, preferì dargli gli occhi dopo esserseli strappati con le sue stesse mani.
Le donne siracusane, infatti, sono famose per essere delle gran gnocche, ma sopra ogni cosa sono famose per il fatto di non darla quasi mai( (al contrario di [[tua sorella]]).
Prendendo atto di questo dato di fatto, si apre di fronte a noi un angoscioso interrogativo inerente alla ministra [[Stefania Prestigiacomo]].
La signorina in questione è sicuramente una gran bella figliola, ma
Riga 32:
 
==Popolazione==
*il 50% della popolazione è costituito da [[emo]] in borghese (ovvero [[truzzi ]],[[borghesini]], [[monfriani]], [[mammoriani]] e figli di papà);
 
*il 5% della popolazione è costituito da veri e propri [[emo]];
Riga 43:
Ufficialmente risultano studenti Erasmus.
 
*Non dimentichiamo la presenza di '''tartari''' e '''tartarini''' nelle vicinanze di mazzarrona, santa panagia e borgata; dei loschi individui che vi uccidono solo per il piacere di farlo.
 
==Vita sociale==
Riga 54:
Le guide turistiche sparano minchiate.
Allo stato attuale la città offre scarsissima attività culturale, eccezione fatta per quel movimeno riscontrabile attorno al teatro greco, soprattutto dall'una di notte in poi: si tratta di uno spettacolo eccezionale che si verifica tutte le notti; difficilmente catalogabile, si può tentare di definirlo come qualcosa a metà tra il "living theatre" ed il teatro dell'assurdo con un tocco di surreale; un numero imprecisato di fanciulle svestite con abiti scollacciati dal rucco pesante e dal fare sguaiato e provocante invitano i passanti a prendere piacere con loro chiedendo in cambio del denaro... fra le comparse che interpretano i passanti sono stati identificati numerosi [[politici]], [[tua sorella]] sovente prende parte a questo spettacolo.
L'attività (molto fiorente...) non è gestita da siracusani, ma, è monopolio di albanesi e nordafricani; ovviamente gli autoctoni hanno reagito a tale affronto e hanno deciso di fondare l'I. N. D. A. (Istituto Nazionale Dementi Attempate).
Trattasi di una loggia di vecchie zitelle professoresse liceali di [[greco]] dalle represse tendenze saffiche che pretendono di difendere e portare avanti la naturale vocazione di Siracusa per la cultura classica...
Il loro passatempo preferito, oltre quello di ridicolizzare le antiche tragedie greche rendendole simili per costumi musiche e scenografie ai peplum fil degli anni'60 o -se preferite-ai telefilm di Hercules e Xeena, è quello di torturare i propri alunni costringendoli a partecipare al "festival del dramma antico dei giovani". I tapini sono costretti con la forza a recitare improbabili traduzioni
di Sofocle, Eschilo e compagnia bella prodotte dalle stesse dementi vegliarde che, essendo devote alla ninfa Aretusa e quindi avendo fatto voto di castità, non hanno un [[cazzo]] di meglio da fare che copiare (male)le traduzioni dagli "avia pervia" spacciandole per "originali adattamenti".
Se un alunno si rifiuta di partecipare allo spettacolo organizzato dalla propia professoressa avrà una grave insufficienza in greco.
Riga 64:
*La città è stata proclamata nel 2006 "Capitale mondiale della merda da marciapiede"
*Il fondatore della città, nonché colonizzatore, tiranno sindaco e ministro dei pick-up è [[Fred Flintstone]].
*Il nome "Siracusa" deriva dalla parola greco-finnico ''Sirakusòn'', che vuol dire "Terra dove il grande Chuck ha impiantato le sue mani e con esse ha fondato tutto cio'ciò che adesso possiamo vedere e toccare e che nemmeno le più grandi invasioni riusciranno mai a modificare, nemmeno le crociate comandate da [[Silvio Berlusconi]]".
*La fortezza che si trova all'estremità sud della città (Algeri) è stata costruita la prima volta nel 978639245432 a.C. è stata distrutta a causa di un fulmine che colpì la polveriera, ma venne ricostruita, dimenticando di eliminare la polveriera e la disgrazia accadde di nuovo (CHE CULO) edificata una terza volta, i Siracusani attendono con ansia un genio che riponga dell'armamentario atomico-distruttivo (possibilmente in metallo) per vedere se la struttura resisterà!
*Le risorse umane a Siracusa sono ritenute fondamentali per l'architettura locale, difatti la maggior parte dei colonnati della città contengono resti umani...
0

contributi