Siracusa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Formattazione|note= sistemare spazi e maiuscole|firma= --[[Utente:Jack A Lynn|Jack A Lynn]] 18:21, 25 giu 2008 (UTC)}}
 
'''Siracusa''' è il limite estremo raggiunto dalle ferrovie itagliane.
Dato che ormai avevano fatto in modo che ci arrivasse il treno, hanno deciso di fondare una città in questo luogo sperduto e dimenticato da [[Dio]], facendo finta che si trattasse di un'antica e vetusta città, patria della cultura, così da poter spennare un numero non precisato di turisti giapponesi.
0

contributi