Siracusa: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 22: Riga 22:
(in seguito tradotto Provenzano) e da alcuni muli da soma.
(in seguito tradotto Provenzano) e da alcuni muli da soma.
Subito dopo la nascita della città i padri fondatori distribuirono la città di fontane, sotto consiglio dei politici dell'epoca, per fornire a tutti le mani pulite...L'allora sindaco di Siracusa, [[Bettino Craxi]], ringraziava...
Subito dopo la nascita della città i padri fondatori distribuirono la città di fontane, sotto consiglio dei politici dell'epoca, per fornire a tutti le mani pulite...L'allora sindaco di Siracusa, [[Bettino Craxi]], ringraziava...
Col passare degli anni la città si è ingrandita fino a diventare quella che attualemnte è...un buco!
Nel 666 d.C. ci fu' ua sanguinolenta guerra fra le varie tribu' situate attorno allo Stadio Nicola DeSimone, che termino nel 666 d.C dopo 15 minuti di sanguinosi scontri con la vittoria della Divisione Plemmirion (l'attuale capo murro di porco).
A capitanare la divisione vincitrice vi era lo studioso aretuseo Archimede Pitagorico conosciuto in battaglia col nome di Gamello.
In segno di vittoria i plemmiriesi costruirono il famosissimo Teatro Greco, ove si svolgevano le competizioni culinarie a base di carne di cavallo e porchetta (sponsor dell'epoca "La cantina di Russo©"), L'anfiteatro Romano, ove si giocava a guardie e ladri con le legioni sconfitte (i plemmiriesi con i carriarmati e gli altri cn le zappe), l'orecchio di dionisio, antenato dell'amplifon e infine la sibbia, parco dei divertimenti per bambini rompicoglioni.




== '''L'evoluzione fino ad oggi''' ==
[[Categoria:Città d'Italia]]

Con il passare degli anni Siracusa è andata sempre piu evolvendosi (in peggio) fino a diventare
il rottame che adesso i turisti vengono a visitare (e pagano per questo!!!)
Dopo le colonizzazioni greche, turche, arabe, spagnole, svervegesi(unico periodo di splendore) e marziane, la città ha visto una continua evoluzione dei centri urbani.
Sono state costruite numerose nuove strutture, prime fra tutte le case popolari, via italia, ortigia, la mazzarrona e le opere minori quali il Duomo,la chiesa di Santa Lucia Marziana, Martire, Ceca, Slovena, Vergine e anche capricorno, la villa del Sindaco(all'epoca Burzum)
Di tutte queste opere oggi possiamo ammirare (purtroppo) tutto quanto, e quel che è peggio è che la sovrintendenza vuole restaurarle lasciando ai posteri l'orrida visione.

== '''Miracoli''' ==

Fra le tante stranezze e nefandezze a Siracusa, troviamo la lacrimazione della Madonnina, che in via degli orti di San Giorgio, al numero 666 pianse per ore e ore fino a diventare asciutta come una carcassa nel deserto, a distanza di oltre 1500 anni si è avuta la prima spiegazione scientifica dell'accaduto.
La Madonna in questione(da non confondere con la piu famosa Louis Veronica Ciccone in arte Madonna) pianse disperatamente per essere stata impossibilitata nell'andare ad assistere al concerto di Burzum come Groupie.

Versione delle 17:39, 28 feb 2008

Template:Incostruzione

« Siracusa è morta...da quando ha chiuso l'ottavo nano... »


« Che città di merda... »


« Secondo me è bellissima...del resto l'ho creata io insieme al mio collega e Co-Dio CALCIO ROTANTE »


« Siracusa è bellissima »


« Franco Greco Sindaco »


Le Origini

Siracusa viene fondata nel 41bis a.C. da alcuni membri di ua ricca "FAMIGLIA" greca, i Provenzanou (in seguito tradotto Provenzano) e da alcuni muli da soma. Subito dopo la nascita della città i padri fondatori distribuirono la città di fontane, sotto consiglio dei politici dell'epoca, per fornire a tutti le mani pulite...L'allora sindaco di Siracusa, Bettino Craxi, ringraziava... Col passare degli anni la città si è ingrandita fino a diventare quella che attualemnte è...un buco! Nel 666 d.C. ci fu' ua sanguinolenta guerra fra le varie tribu' situate attorno allo Stadio Nicola DeSimone, che termino nel 666 d.C dopo 15 minuti di sanguinosi scontri con la vittoria della Divisione Plemmirion (l'attuale capo murro di porco). A capitanare la divisione vincitrice vi era lo studioso aretuseo Archimede Pitagorico conosciuto in battaglia col nome di Gamello. In segno di vittoria i plemmiriesi costruirono il famosissimo Teatro Greco, ove si svolgevano le competizioni culinarie a base di carne di cavallo e porchetta (sponsor dell'epoca "La cantina di Russo©"), L'anfiteatro Romano, ove si giocava a guardie e ladri con le legioni sconfitte (i plemmiriesi con i carriarmati e gli altri cn le zappe), l'orecchio di dionisio, antenato dell'amplifon e infine la sibbia, parco dei divertimenti per bambini rompicoglioni.


L'evoluzione fino ad oggi

Con il passare degli anni Siracusa è andata sempre piu evolvendosi (in peggio) fino a diventare il rottame che adesso i turisti vengono a visitare (e pagano per questo!!!) Dopo le colonizzazioni greche, turche, arabe, spagnole, svervegesi(unico periodo di splendore) e marziane, la città ha visto una continua evoluzione dei centri urbani. Sono state costruite numerose nuove strutture, prime fra tutte le case popolari, via italia, ortigia, la mazzarrona e le opere minori quali il Duomo,la chiesa di Santa Lucia Marziana, Martire, Ceca, Slovena, Vergine e anche capricorno, la villa del Sindaco(all'epoca Burzum) Di tutte queste opere oggi possiamo ammirare (purtroppo) tutto quanto, e quel che è peggio è che la sovrintendenza vuole restaurarle lasciando ai posteri l'orrida visione.

Miracoli

Fra le tante stranezze e nefandezze a Siracusa, troviamo la lacrimazione della Madonnina, che in via degli orti di San Giorgio, al numero 666 pianse per ore e ore fino a diventare asciutta come una carcassa nel deserto, a distanza di oltre 1500 anni si è avuta la prima spiegazione scientifica dell'accaduto. La Madonna in questione(da non confondere con la piu famosa Louis Veronica Ciccone in arte Madonna) pianse disperatamente per essere stata impossibilitata nell'andare ad assistere al concerto di Burzum come Groupie.